mercoledí, 17 settembre 2025

MELGES 20

Porto Ercole: i cosacchi cavalcano i Melges 20

porto ercole cosacchi cavalcano melges
redazione

Porto Ercole, 1 maggio  si disputerà da domani venerdì 2 a domenica 4 maggio a Porto Ercole il primo Campionato Nazionale Russo Open della classe Audi Melges 20 organizzato dal Circolo Nautico e della Vela Argentario in collaborazione con la Classe Internazionale Melges 20 e con il supporto di Melges Europe. I team iscritti sono 12 provenienti da 5 nazioni. 

Alla regata parteciperanno i migliori equipaggi russi la cui flotta, attualmente di base a Montecarlo, rappresenta uno dei movimenti più vivaci e in ascesa nell’ambito di una classe, quella degli Audi Melges 20, che conferma la sua continua espansione a livello europeo e mondiale. Oltre ai team russi che si contenderanno il titolo nazionale, prenderanno parte alla regata valIda per l'assegnazione dei punti della ranking europea e internazionale di classe, anche altri equipaggi sia italiani che stranieri. Saranno premiate di conseguenza le prime tre imbarcazioni della classifica overall e le prime tre imbarcazioni russe.

Il programma prevede tre giorni di regate per un totale di nove prove al massimo. Non sarà possibile disputare più di quattro regate al giorno. Domenica 4 maggio il Comitato di Regata non potrà esporre il segnale di avviso dopo le ore 15,25. La regata di prova si svolgerà oggi giovedì 1° maggio alle 15,30.

E’ possibile seguire le regate in diretta al link: https://www.facebook.com/Melges20 Ulteriori informazioni sono disponibili al link: http://www.melges20.com/?p=news/&id=1562

 

Luisa Bambozzi, general manager di Melges Europe sottolinea l’importanza di questo “esordio ufficiale” della flotta russa in Italia: “Considero molto significativo che i team russi dell’Audi Melges 20 abbiano scelto l’Italia e l’Argentario in particolare per il loro Campionato Nazionale. Ospitare  e gestire un evento internazionale di questa caratura è un’opportunità importante per Melges Europe per la vela italiana e per il territorio. La Toscana e la sua Maremma sono da sempre una delle mete preferite dal turismo internazionale sportivo e non. Ringrazio in particolare il Circolo Nautico e della Vela dell’Argentario per il supporto di qualità che ci offre e BPSE per la partnership con Torqeedo l'azienda produttrice di motori fuoribordo elettrici, che ha fornito a tutte le imbarcazioni Melges 20 e 32 un motore elettrico per i necessari spostamenti prima e dopo le regate, qualificando di fatto il circuito delle Audi tron Sailing Series e le nostre classi come le prime al mondo a basso impatto ambientale”. 

 

Il Campionato Nazionale Russo Open Audi Melges 20 caratterizza il primo di tre weekend consecutivi di grande vela per le classi Melges nella acque dell’Argentario:  dal 7 al 9 maggio, infatti, gli Audi Melges 20 scenderanno di nuovo in acqua per la seconda tappa stagionale delle Audi tron Sailing Series. L’evento si preannuncia come uno dei più affollati di sempre con ben trentasei Audi Melges 20 sulla linea di partenza. Dal 15 al 18 maggio, sempre a Porto Ercole saranno di scena i Melges 32, anche in questo per il secondo evento stagionale delle Audi tron Sailing Series, dopo quello d’apertura dello scorso mese a Napoli. A porto Ercole sono attesi sedici Melges 32, quattro in più rispetto a quelli che avevano regatato nella città partenopea.

Cresce dunque il numero dei team impegnati nei circuiti Melges e con loro cresce la “febbre” per i due appuntamenti internazionali che si terranno quest’anno in Italia:  il Campionato Europeo Melges 32 (17 al 20 luglio) e del Campionato del Mondo Audi Meges 20 (25 al 30 agosto) che si disputeranno entrambi a Riva del Garda. 

 

Il Melges Team Race: la novità del 2014

Il Circuito Europeo, inoltre si concluderà con una grande novità: a Genova, infatti, in occasione dell'ultima tappa delle Melges 32 Audi tron Sailing Series (3 – 5 ottobre), i Melges 32 dovranno iscriversi come squadra insieme ad un Melges 20 e Melges 24 per il primo evento di MELGES TEAM RACE.


01/05/2014 12:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci