giovedí, 6 novembre 2025

MELGES 20

A Porto Ercole arrivano gli Audi Melges 20

porto ercole arrivano gli audi melges
redazione

Festeggiato il successo di Fantastica, dominatore della seconda frazione delle Audi Sailing Series Melges 32, a Porto Ercole è il turno degli Audi Melges 20 che, nel corso del week end entrante, si contenderanno i punti validi per la seconda tappa delle loro Audi Sailing Series.

All'evento, organizzato da BPSE - B.Plan Sport&Events in collaborazione con la Classe Internazionale Melges 20 e con Melges Europe, prenderanno parte una trentina di equipaggi. Tra questi tutti i protagonisti della tappa di Gaeta, vinta da Out of Reach (Miani-Benussi-Sabadin) su Mascalzone Latino Jr (Onorato-Bressani-Ciampalini) e ITA-157 (Farneti-Bolzan-Musone) e altri equipaggi già capaci di risultati importanti come Stig (Rombelli-Goodison-Tortarolo), Fremito d'Arja (Levi-Casale-Lagi), Peccerè (De Falco-Giordano-Vigo), 3Menda (Albano-Desiderato-Weber-Trani) e Audi Ultra Giacomel (Perazzo-Fonda-Vallivero).

La frazione sarà occasione di debutto stagionale per Maolca (Vianini Tolomei-Misalli-Velicogna) del presidente della Classe Internazionale, Mafredi Vianini Tolomei, e per Leviathan (Albertini Petroni-Favini-Di Maio), ottimo quarto alla Gold Cup 2012.

Non mancheranno poi alcune new entry che esaltano l'aspetto internazionale della manifestazione: della entry list, oltre al citato Out of Reach, battente bandiera monegasca, fanno parte un equipaggio francese (Fantome), due tedeschi (Mojito e Hell Cat) due statunitensi (Shimmer e Slingshot) e il team inglese Cinghiale.

Le regate si svolgeranno tra sabato e domenica sul campo di regata compreso tra Porto Ercole, Ansedonia e la spiaggia della Feniglia. Il Bando di Regata prevede lo svolgimento di un massimo di sei prove, con limite giornaliero fissato a quattro. Uno scarto sarà concesso solo in caso di serie completa.

Conclusa la trasferta di Porto Ercole, dove ad accogliere equipaggi e addetti ai lavori è il Circolo Nautico e della Vela dell'Argentario, la stagione proseguirà con gli appuntamenti di Portoferraio (8-9 giugno), Torbole (6-7 luglio) e Porto Rotondo (29 agosto - 1 settembre), dove sarà assegnato il primo titolo europeo assoluto.

Appuntamento clou per gli Audi Melges 20 è fissato a Key Largo, in Florida, dove, tra l'11 e il 14 dicembre, si svolgerà il primo Campionato del Mondo.

 


16/05/2013 19:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci