Vela, Loro Piana Superyacht Regatta - Sole splendente, vento variabile, cornice mozzafiato e 16 gioielli della cantieristica navale: questi gli ingredienti della seconda giornata della Loro Piana Superyacht Regatta, la manifestazione in calendario fino a sabato 09, organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda in collaborazione con Boat International Media. Dopo due giorni di prove in mare, la classifica provvisoria overall vede al comando Highland Fling, seguito da Aegir e My Song, nella categoria Performance; nella divisione Cruising, invece, in testa Scorpione dei Mari insidiato da Ganesha al secondo posto e KibokoDos al terzo.
Accompagnati da un vento di 10/12 nodi proveniente da nordovest, gli scafi Performance hanno tagliato la linea di partenza puntuali alle 12.00 dirigendosi lungo la costa verso Spargi, dove il vento soffiava a 16/18 nodi. Tornando verso Porto Cervo col vento in poppa, hanno concluso il loro percorso, superiore alle 30 miglia marine, all'imboccatura del Porto.
Ritardata, invece, rispetto all'orario previsto la partenza dei Cruising: con l'arrivo di un vento di Scirocco intorno agli 8/10 nodi, il Comitato di Regata ha deciso di mandarli verso sudest. I 12 scafi si sono diretti verso le isole di Soffi e Mortorio, che hanno lasciato a dritta, prima di dirigersi verso il traguardo, per un totale di 18 miglia.
Diverse le condizioni del vento odierne, e differente anche la classifica dei Cruising che vede trionfare, in questa seconda giornata, due scafi Southern Wind. Primo posto per KibokoDos che, dopo aver girato intorno all'Isola di Soffi ha conquistato un vantaggio che ha mantenuto fino alla fine; segue un'altra pupilla del cantiere sudafricano, Mrs Seven, affidata alla tattica di Andrea Casale. Conquista il terzo posto anche oggi Scorpione dei Mari, cantiere Jongert, che si porta così in testa alla classifica provvisoria overall. Doppietta di Highland Fling nella categoria Performance, anche oggi il 25 metri con a bordo Peter Holmberg taglia il traguardo per primo, seguito a ruota da Aegir, con alla tattica la medaglia olimpica Steve Benjamin. Giornata sfortunata per My Song che, dopo un buon inizio, ha dovuto abbandonare la regata quando un ospite a bordo è rimasto ferito durante un cambio di vele.
Juan Ignacio Entrecanales, armatore di KibokoDos, commenta così la sua vittoria: "Partire penultimi può essere scoraggiante, ma essere in dirittura d'arrivo, voltarsi indietro e vedere tutti quegli spinnaker è una sensazione meravigliosa. Una volta arrivati a Soffi avevamo solo poche barche davanti a noi, poi togliendo lo spi e rimanendo all'interno abbiamo superato anche Ganesha e Mrs Seven portandoci in vantaggio."
Come di consueto, al rientro dalla regata gli equipaggi si sono radunati per il refreshment mentre gli armatori parteciperanno alla cena di gala Loro Piana in programma questa sera presso la Clubhouse dello Yacht Club. Domani sera, invece, l'appuntamento per tutti i partecipanti all'evento è in Piazza Azzurra per il Pizza Party.
Il programma di domani giovedì 07, terzo giorno di regate, prevede una giornata di riposo per i Cruising, mentre i Performance salperanno alle 12.00 È previsto vento di Scirocco intorno ai 16 nodi.
A guidare il Team è Ambrogio Beccaria, che debutta nella classe IMOCA dopo aver brillato in Mini e Class40. Accanto a lui, velisti affermati (Thomas Ruyant, Morgan Lagravière e Abby Ehler) e giovani promettenti (Manon Peyre e Hugo Feydit)
Il Campionato del Mondo Contender 2025 si è ufficialmente concluso oggi presso la Fraglia Vela Malcesine, dopo cinque spettacolari giornate di vela di altissimo livello nelle acque uniche del Lago di Garda
Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni
Un elenco di buone pratiche da adottare quando si frequentano mare, fiumi e laghi
Il conto alla rovescia è finito: il via il 10 agosto da Kiel. Arrivo il 21 settembre nella splendida Baia di Boka in Montenegro. Italia in prima linea con Allagrande Mapei Racing, team guidato da Ambrogio Beccaria
Attese oltre 120 imbarcazioni d’epoca e classiche a vela e a motore dal 10 al 13 settembre 2025 a Montecarlo in occasione della diciassettesima edizione della Monaco Classic Week-La Belle Classe l’evento organizzato ogni due anni dallo YC de Monaco
Il Team Yacht Club Punta del Este sarà guidato da uno skipper esperto della Clipper Race, il francese David Sautret, originario di Bordeaux, dall’irlandese Lorraine O'Hanlon
Il Circolo Nautico di Cervia organizza per la serata di sabato 9 agosto la 'Veleggiata al Chiar di Luna': 90 minuti su triangolo al "Chiar di luna” - dalle 20.30 alle 22 - con la formula per cui vince chi effettua più giri
The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale
Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord