giovedí, 18 settembre 2025

MELGES 24

Porto Cervo: dal 1° giugno il mondiale Melges 24

porto cervo dal 176 giugno il mondiale melges
Red

Con 117 equipaggi provenienti da 16 nazioni sta per iniziare un'edizione record del Campionato del Mondo Melges 24, ospitata dallo Yacht Club Costa Smeralda dal primo al sei giugno. Tutto fa credere che quello che si sta preparando sarà una competizione esaltante combattuta fino all'ultimo giorno, bordo su bordo, nelle acque di Porto Cervo. I Melges 24 sono molto amati dai professionisti e, anche in questa edizione, troviamo grandi nomi dell'agonismo mondiale, campioni delle classi olimpiche e della Coppa America.
La flotta italiana è la più numerosa con 44 imbarcazioni in acqua e alcuni dei più forti velisti in campo. Tra questi il vincitire della ranking list mondiale 2007 e attuale capo-classifica del Circuito Italiano Melges 24 Lorenzo Bressani su Uka Uka, scafo di Lorenzo Santini. Bressani, campione del mondo J24 e veterano delle competizioni su monotipo tra cui i Mumm 30 e i Farr 40, da due anni è ai vertici delle classifiche internazionali Melges 24. Nel suo equipaggio Francesco Bruni, Federico Michetti, Francesca Prina e lo stesso Lorenzo Santini.
Un altro concentrato di capacità marinaresche tricolore si trova a bordo di Marchingenio, di Giorgio Marchi, che ha ingaggiato per vincere Nicola Celon, campione mondiale Melges 24 nel 2006 e olimpico della classe Soling. Celon ha vinto il titolo del 2006 insieme a Manuel Giubellini e Raimondo Tonelli, che formano il suo equipaggio anche in questa edizione con Giorgio Colato.
Un altro scafo italiano che regaterà da protagonista è Joe Fly di Giovanni Maspero. Il suo timoniere è Gabrio Zandona, campione europeo Optimist. Lui è qui per aggiungere anche questo mondiale al suo medagliere – che comprende anche un titolo europeo Melges 24 e numerose esaltanti vittorie in questa categoria – ed ha perciò ingaggiato il tattico Andrea Felci, il campione mondiale IMS 500 Andrea Bussani e il bravissimo prodiere Federico Insabato.
Si candida al podio anche l'equipaggio tutto italiano di Alina Helly Hansen di Maurizio Abba, con il due volte campione mondiale Mumm 30 Luca Valerio, il tattico Daniele Cassinari di North Sails, Nicholas Del Ferrio e Roberta De Paoli.
Oltre ai numerosi velisti, il Campionato Mondiale Melges 24, sembra voler prendere dalla Coppa America anche le caratteristiche dl favorito: equipaggio italiano e bandiera svizzera: l'uomo da battere di questo mondiale resta infatti il veterano di Coppa America Flavio Favini, che gareggia sul BluMoon dello svizzero Franco Rossini. Favini è, per così dire, la star della categoria: campione mondiale nel 2001 a Key West, è l'attuale campione europeo ed è tra i grandi favoriti di questo mondiale, considerato anche il suo equipaggio composto nientemeno che da Tiziano Nava nel ruolo di tattico, dall'ex Coppa America Stefano Rizzi e da Federica Salva, olimpica nella classe 470.


28/05/2008 16:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci