domenica, 11 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

swan    optimist    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting   

MELGES 24

Porto Cervo: dal 1° giugno il mondiale Melges 24

porto cervo dal 176 giugno il mondiale melges
Red

Con 117 equipaggi provenienti da 16 nazioni sta per iniziare un'edizione record del Campionato del Mondo Melges 24, ospitata dallo Yacht Club Costa Smeralda dal primo al sei giugno. Tutto fa credere che quello che si sta preparando sarà una competizione esaltante combattuta fino all'ultimo giorno, bordo su bordo, nelle acque di Porto Cervo. I Melges 24 sono molto amati dai professionisti e, anche in questa edizione, troviamo grandi nomi dell'agonismo mondiale, campioni delle classi olimpiche e della Coppa America.
La flotta italiana è la più numerosa con 44 imbarcazioni in acqua e alcuni dei più forti velisti in campo. Tra questi il vincitire della ranking list mondiale 2007 e attuale capo-classifica del Circuito Italiano Melges 24 Lorenzo Bressani su Uka Uka, scafo di Lorenzo Santini. Bressani, campione del mondo J24 e veterano delle competizioni su monotipo tra cui i Mumm 30 e i Farr 40, da due anni è ai vertici delle classifiche internazionali Melges 24. Nel suo equipaggio Francesco Bruni, Federico Michetti, Francesca Prina e lo stesso Lorenzo Santini.
Un altro concentrato di capacità marinaresche tricolore si trova a bordo di Marchingenio, di Giorgio Marchi, che ha ingaggiato per vincere Nicola Celon, campione mondiale Melges 24 nel 2006 e olimpico della classe Soling. Celon ha vinto il titolo del 2006 insieme a Manuel Giubellini e Raimondo Tonelli, che formano il suo equipaggio anche in questa edizione con Giorgio Colato.
Un altro scafo italiano che regaterà da protagonista è Joe Fly di Giovanni Maspero. Il suo timoniere è Gabrio Zandona, campione europeo Optimist. Lui è qui per aggiungere anche questo mondiale al suo medagliere – che comprende anche un titolo europeo Melges 24 e numerose esaltanti vittorie in questa categoria – ed ha perciò ingaggiato il tattico Andrea Felci, il campione mondiale IMS 500 Andrea Bussani e il bravissimo prodiere Federico Insabato.
Si candida al podio anche l'equipaggio tutto italiano di Alina Helly Hansen di Maurizio Abba, con il due volte campione mondiale Mumm 30 Luca Valerio, il tattico Daniele Cassinari di North Sails, Nicholas Del Ferrio e Roberta De Paoli.
Oltre ai numerosi velisti, il Campionato Mondiale Melges 24, sembra voler prendere dalla Coppa America anche le caratteristiche dl favorito: equipaggio italiano e bandiera svizzera: l'uomo da battere di questo mondiale resta infatti il veterano di Coppa America Flavio Favini, che gareggia sul BluMoon dello svizzero Franco Rossini. Favini è, per così dire, la star della categoria: campione mondiale nel 2001 a Key West, è l'attuale campione europeo ed è tra i grandi favoriti di questo mondiale, considerato anche il suo equipaggio composto nientemeno che da Tiziano Nava nel ruolo di tattico, dall'ex Coppa America Stefano Rizzi e da Federica Salva, olimpica nella classe 470.


28/05/2008 16:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci