martedí, 4 novembre 2025

PRESS

Poltu Quatu Resort: la nuova Sardegna da scoprire

poltu quatu resort la nuova sardegna da scoprire
redazione

Poltu Quatu Resort, cinque stelle lusso ad Arzachena, inaugura la stagione 2014 e rilancia “la nuova Costa Smeralda” proponendo un’estate all’insegna dell’internazionalità, con un occhio di riguardo al nostro Bel Paese.

Una destinazione esclusiva, nel contesto del Parco della Maddalena, proprio all’ingresso della Costa Smeralda, caratterizzato da un elegante lusso, perfettamente in armonia con l’ambiente naturale che caratterizza e rende unica la Sardegna. La Marina dell’Orso di Poltu Quatu ha ricevuto la Bandiera Blu anche per il 2014.

Resort, Marina Yacht Club, Beauty e Sport Centre, Diving Centre, Food e poi ancora shopping, arte, musica e divertimento: questi gli elementi distintivi dell’estate a Poltu Quatu, che propone un prodotto unico, di alto profilo, rivolto a diversi target (luxury, yacht, sail, famiglie con VIKs - Very Important Kids).

Poltu Quatu è l’espressione della Sardegna più autentica ed elegante, e Poltu Quatu Resort rappresenta, oggi, la nuova Costa Smeralda. Partner eccellenti del mondo del lusso affiancano PQ per la stagione 2014, quali BMW, Malo Cachemire, Kiton, Fisico, Phi Beach e Vip Room.

La posizione unica di PQ Resort, di fronte all’isola di Caprera, ne fa l’approdo più vicino all’arcipelago della Maddalena. Per gli amanti della spiaggia, PQ Resort mette a disposizione degli ospiti la famosa “Grande Pevero”, una vera icona in Costa Smeralda con il suo mare trasparente, e “Liscia di Vacca”, attrezzata a misura di famiglie.

Con 320 posti barca a disposizione, la Marina dell'Orso di Poltu Quatu è un approdo prediletto dai diportisti e armatori che amano navigare senza dover rinunciare ai servizi “5 stelle”. Bandiera Blu anche nel 2014, riconoscimento che premia l’eccellenza ed unicità dei servizi offerti, il porto privato di Marina dell’Orso offre un trattamento esclusivo ai propri diportisti.

Poltu Quatu Resort si distingue anche per “Promenade del Gusto”: numerose possibilità per ogni palato, il tutto all’insegna dell’eccellenza gastronomica italiana e internazionale. Dal ristorante Bahia, dove lo Chef partenopeo Vincenzo Annunziata propone eccellenti piatti che uniscono i sapori del mediterraneo con contaminazioni fusion e contemporanee, al Tanit, conosciuto da una clientela internazionale per l’invidiabile posizione e per la cucina ricercata.


12/06/2014 16:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci