In città girano già da un po’ gli ingranaggi della laboriosa macchina dei preparativi per l’evento più atteso: un anno intero di iniziative per Pilsen Capitale Europea della Cultura 2015. E ora, mentre è partito il conto alla rovescia, a girare festosa è anche una preziosa giostra, arrivata apposta per l’occasione dalla Francia.
Il Manège Carré Sénart, originale giostra con marionette giganti firmata dall’artista francese François Delarozière, ha fatto rotta sulla nuova capitale europea della cultura a bordo di ben 9 camion. Da pochissimo campeggia nella piazza di Pilsen con i suoi giganteschi animali meccanici. Prima d’ora era approdata solo in altre sei città del mondo. Per tre mesi intratterrà grandi e piccini con il suo magico mondo che sposa fantasia e tecnologia, arte e gioco, renderà omaggio alla lunga tradizione in fatto di marionette e cartoni animati di Pilsen (cui Delarozière si è ispirato) ma soprattutto preannuncerà il grandioso programma per «Pilsen, Capitale europea della cultura 2015», che prevede tutta una serie di eventi (oltre 50 grandi spettacoli e 600 altri appuntamenti) all’insegna di intrattenimento e divertimento.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese