venerdí, 19 settembre 2025

YACHT

Pershing 108’: in acqua a fine gennaio

pershing 108 8217 in acqua fine gennaio
Redazione

Il Pershing 108’, nuovo fiore all’occhiello di Pershing, brand del Gruppo Ferretti tra i principali produttori mondiali di high perfomance open motor yacht dai 15 ai 35 metri, ha superato brillantemente i test elettrici e meccanici in vasca prova, per arrivare al varo previsto per gennaio 2011.

Progettato dal designer Fulvio De Simoni con il supporto dell’ufficio tecnico Pershing, dell’AYT (Advanced Yacht Technology) del Gruppo Ferretti e del team di architetti  e designer del Centro Stile Ferrettigroup, la nuova imbarcazione si presenta come uno yacht all’avanguardia, con un lay-out versatile - capace di offrire spazi sempre diversi a seconda delle situazioni - e una innovativa tecnologia di bordo.

Il Pershing 108’, lungo 32,90 m, prevede 4 cabine ospiti e 3 cabine dedicate all’equipaggio, offrendo al cliente la possibilità di scegliere tra tre diversi layout interni della suite armatoriale, nell’ottica di spazi sempre più versatili e custom. Un’imbarcazione di assoluta avanguardia non solo nel layout e nella tecnologia di bordo, ma anche nella motorizzazione, per la prima volta frazionata con l’obiettivo di garantire prestazioni elevate con un occhio di riguardo all’impatto ambientale. Nella versione standard il Pershing 108’ monta infatti ben tre MTU diesel da 1940 kw e, grazie alle tre eliche di superficie, raggiunge una velocità massima di 41 nodi. Con il solo motore centrale in funzione è possibile raggiungere una straordinaria autonomia navigando a 11 nodi per 1070 miglia nautiche, funzionale nei trasferimenti dell’imbarcazione da una località ad un’altra, soprattutto con un abbassamento dei consumi e per la navigazione notturna in sicurezza.

Questo nuovo yacht dallo scafo color withe pearl – innovativo cromatismo che caratterizza tutti i modelli della nuova flotta - conserva il “family feeling” che negli anni ha reso unici e riconoscibili tutti i modelli della flotta Pershing, coniugandolo con novità assolute. L’upper sun deck, incredibilmente spazioso, è corredato di un’innovativa consolle di guida, un ampio divano a C con tavolo che può abbassarsi a livello della seduta, bimini top, ice box, barbecue e lavello, che rendono quest’area indipendente e funzionale. Uno spazio discreto, per godere al meglio le situazioni di relax a bordo, utilizzabile in ogni momento della giornata.

Ogni dettaglio del Pershing 108’ è stato studiato per corrispondere alle diverse esigenze dei Clienti, agevolando l’utilizzo degli spazi, la vivibilità e la privacy della vita a bordo, come testimonia l’interessante soluzione che permette agli ospiti di accedere al bagno giorno comodamente dal pozzetto.

Da poco terminate le installazioni degli innovativi componenti in carbonio - come i portelloni con i prendisole di poppa e di prua – nei prossimi mesi le maestranze saranno impegnate nelle operazioni di allestimento del decor interno, dai rivestimenti in pelle al sistema di illuminazione, e nella predisposizione di tutte le soluzioni free standing, che fanno di questo modello un autentico precursore di trend e tendenze.

Design, eleganza Made in Italy, alta tecnologia di bordo e motorizzazione evoluta sono gli elementi che contribuiscono a rendere questo yacht un modello all’avanguardia nel panorama nautico mondiale e ad accrescere l’attesa per il suo debutto ufficiale.

Non a caso, ancor prima del varo previsto per gennaio 2011, il Pershing 108’ si è già aggiudicato un prestigioso riconoscimento come il “Best Production Motor Yacht” agli ultimi Asia Boating Awards.


10/12/2010 09:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Rimini: partita la Rigasa

La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci