lunedí, 10 novembre 2025

YACHT

Pershing 108’: in acqua a fine gennaio

pershing 108 8217 in acqua fine gennaio
Redazione

Il Pershing 108’, nuovo fiore all’occhiello di Pershing, brand del Gruppo Ferretti tra i principali produttori mondiali di high perfomance open motor yacht dai 15 ai 35 metri, ha superato brillantemente i test elettrici e meccanici in vasca prova, per arrivare al varo previsto per gennaio 2011.

Progettato dal designer Fulvio De Simoni con il supporto dell’ufficio tecnico Pershing, dell’AYT (Advanced Yacht Technology) del Gruppo Ferretti e del team di architetti  e designer del Centro Stile Ferrettigroup, la nuova imbarcazione si presenta come uno yacht all’avanguardia, con un lay-out versatile - capace di offrire spazi sempre diversi a seconda delle situazioni - e una innovativa tecnologia di bordo.

Il Pershing 108’, lungo 32,90 m, prevede 4 cabine ospiti e 3 cabine dedicate all’equipaggio, offrendo al cliente la possibilità di scegliere tra tre diversi layout interni della suite armatoriale, nell’ottica di spazi sempre più versatili e custom. Un’imbarcazione di assoluta avanguardia non solo nel layout e nella tecnologia di bordo, ma anche nella motorizzazione, per la prima volta frazionata con l’obiettivo di garantire prestazioni elevate con un occhio di riguardo all’impatto ambientale. Nella versione standard il Pershing 108’ monta infatti ben tre MTU diesel da 1940 kw e, grazie alle tre eliche di superficie, raggiunge una velocità massima di 41 nodi. Con il solo motore centrale in funzione è possibile raggiungere una straordinaria autonomia navigando a 11 nodi per 1070 miglia nautiche, funzionale nei trasferimenti dell’imbarcazione da una località ad un’altra, soprattutto con un abbassamento dei consumi e per la navigazione notturna in sicurezza.

Questo nuovo yacht dallo scafo color withe pearl – innovativo cromatismo che caratterizza tutti i modelli della nuova flotta - conserva il “family feeling” che negli anni ha reso unici e riconoscibili tutti i modelli della flotta Pershing, coniugandolo con novità assolute. L’upper sun deck, incredibilmente spazioso, è corredato di un’innovativa consolle di guida, un ampio divano a C con tavolo che può abbassarsi a livello della seduta, bimini top, ice box, barbecue e lavello, che rendono quest’area indipendente e funzionale. Uno spazio discreto, per godere al meglio le situazioni di relax a bordo, utilizzabile in ogni momento della giornata.

Ogni dettaglio del Pershing 108’ è stato studiato per corrispondere alle diverse esigenze dei Clienti, agevolando l’utilizzo degli spazi, la vivibilità e la privacy della vita a bordo, come testimonia l’interessante soluzione che permette agli ospiti di accedere al bagno giorno comodamente dal pozzetto.

Da poco terminate le installazioni degli innovativi componenti in carbonio - come i portelloni con i prendisole di poppa e di prua – nei prossimi mesi le maestranze saranno impegnate nelle operazioni di allestimento del decor interno, dai rivestimenti in pelle al sistema di illuminazione, e nella predisposizione di tutte le soluzioni free standing, che fanno di questo modello un autentico precursore di trend e tendenze.

Design, eleganza Made in Italy, alta tecnologia di bordo e motorizzazione evoluta sono gli elementi che contribuiscono a rendere questo yacht un modello all’avanguardia nel panorama nautico mondiale e ad accrescere l’attesa per il suo debutto ufficiale.

Non a caso, ancor prima del varo previsto per gennaio 2011, il Pershing 108’ si è già aggiudicato un prestigioso riconoscimento come il “Best Production Motor Yacht” agli ultimi Asia Boating Awards.


10/12/2010 09:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci