Vela, Melges 24 - Nel lungo weekend della festa della Repubblica, la flotta dei Melges 24 è impegnata in Sardegna. Gli occhi sono puntati su Saetta il cui obiettivo è riuscire a far sua la quarta tappa consecutiva, ma elementi di disturbo potrebbero arrivare da Little Wing – Conte of Florence che abbiamo lasciato a Numana in ottima forma.
Sono venti le barche che si presenteranno sulla linea di partenza sulle acque smeralde di Porto Rotondo, domani, 3 giugno alle 12,00, dopo lo skipper briefing delle 10,30. Sono venti, ma certo non sarà una regata semplice. Leggendo la entry list, si capisce che la battaglia sarà dura come siamo abituati a vederla nella classe Melges 24.
Arriva, carico di tre vittorie di tappa consecutive, Saetta di Gianni Catalogna con Alberto Bolzan al timone e Daniele Cassinari alla tattica, che, alla quarta, potrebbe forse soffrire un po’ di “ansia da prestazione”.. A soffiargli sul collo ci sarà sicuro Little Wing – Conte of Florence, con la coppia Zennaro-Brcin, che nella scorsa tappa di Numana ha infilato ben tre vittorie in una giornata. Ma anche il dream team di Blu Moon (Favini, Ivaldi, De Luca, Rizzi, Dal Ferro), reduce dal Mondiale made in USA, si presenta a Porto Rotondo dopo Scarlino da vice Campione Italiano con la voglia di riscatto. Le acque sarde vedranno anche il ritorno, dopo una tappa di pausa, di forti equipaggi come Giogi di Matteo Balestrero, Maidollis di Gian Luca Perego e Altea di Andrea Racchelli.
Insomma, siamo certi che se le condizioni saranno all’altezza della location, spettacolo e agonismo non mancheranno.
Il programma sociale prevede sabato sera la cena per gli equipaggi nella rinnovata sede dello Yacht Club Porto Rotondo, durante la quale verranno consegnati cinque orologi Immersion ai vincitori della tappa precedente. La premiazione ufficiale ditappa, con quella dell’Italiano di Scarlino, avverrà invece durante la prossima e ultima tappa di Riva del Garda.
L’orario ultimo per dare la partenza domenica è stato definito per le 15,00.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati