Navetta 33, ammiraglia della linea semi-dislocante di Ferretti Custom Line, è stata insignita durante il Fort Lauderdale International Boat Show di un importante riconoscimento: il premio Showboats International Awards nella categoria "Best New Motor Yacht Series Under 40 Meters".
Il premio - giunto alla diciannovesima edizione - nasce dall'esperienza editoriale di Showboats International, uno dei magazine americani divenuto ormai punto di riferimento per l'intera scena nautica internazionale per i maxi yacht. Il fil rouge che ha legato ogni imbarcazione selezionata della rivista è stato individuato nell'eccellenza dell'unione tra "design ed esecuzione", ovvero del perfetto equilibrio tra l'architettura navale ed il cantiere.
Tra i migliori yacht consegnati nel 2008 e valutati dal Jury composto dagli editor di Showboats International, Navetta 33 ha brillato per lo stile e l'eleganza nell'unione di forma e funzione.
Frutto dell'esperienza nautica del Presidente Norberto Ferretti che ha fortemente voluto e seguito il progetto di Navetta 33 fin dalla nascita, e della collaborazione tra lo Studio Zuccon International Project e AYT - Advanced Yacht Technology del Gruppo Ferretti, Navetta 33 offre un nuovo concetto di vita a bordo, con ampi spazi, luce naturale, silenziosità ed elevati livelli di comfort.
Le classiche linee esterne del modello "Navetta" si integrano armonicamente con il design interno di gusto contemporaneo. La luce naturale che filtra dalle grandi vetrate illumina i generosi spazi a disposizione sui tre ponti - dal salone alla suite armatoriale, fino alla grande sky lounge. Navetta 33, nella sua imponenza, esprime tutta l'esperienza del cantiere con un'imbarcazione semi-custom che offre il massimo livello di asset ormai irrinunciabili come vivibilità, comfort e sicurezza a bordo.
Durante la cerimonia di premiazione nel corso della cena di Gala, organizzata presso l'Hotel Hilton di Fort Lauderdale, il "Best New Motor Yacht Series Under 40 Meters Award" ha visto raddoppiare il suo prestigio: il premio è stato infatti consegnato nelle mani di Norberto Ferretti, Presidente e fondatore del Gruppo nonché Armatore di "Ziacanaia", primo scafo di Navetta 33 .
"Questo è per noi un riconoscimento estremamente importante perché conferma il successo del concept Navetta, sviluppato nel corso degli anni da Ferretti Custom Line fino a dare vita oggi ad imbarcazioni icone dello slow motion, di cui personalmente sono grande estimatore, ovvero di una navigazione più lenta e silenziosa, con consumi ed impatto ambientale ridotto." - ha commentato Norberto Ferretti - "Con Navetta 33 offriamo un'esperienza di crociera unica, a bordo di una villa esclusiva grazie al design, alla qualità e alla tecnologia di Ferretti Custom Line".
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione