venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs   

NAUTICA

Per gli armatori più esigenti Ferretti presenta "Yacht Squad"

Il Gruppo Ferretti, tra i leader mondiali nella progettazione, costruzione e commercializzazione di motor yacht, con un portafoglio unico di prestigiosi brand, tra i più esclusivi della nautica mondiale, presenta l’innovativo progetto Yacht Squad, nato dalla collaborazione tra Everything Marine, rinomata società veneziana di fornitura di servizi agli yacht, e i brand CRN e Ferretti Custom Line.
Pensato per soddisfare le necessità dell’armatore più esigente, Yacht Squad garantisce un servizio di altissimo livello: dal catering, alla ricerca di un prodotto gastronomico particolare, dalla fornitura di arredamento specifico per esterni o interni, alla ricerca del copriletto in cashmere o del cuscino in lattice, dai piatti in porcellana, alla posateria d’argento, dai fiori alle candele, dall’accappatoio personalizzato alle lampade, ogni desiderio è realizzato dal team di professionisti di Yacht Squad. Ogni area dello yacht inoltre può essere personalizzata: saloni, cucina, cabine, palestra, bagni, ponte esterno, spiaggetta, e l’attenzione che Yacht Squad dedica al Cliente prosegue poi nel tempo, con un servizio di assistenza che copre i prodotti forniti. Il servizio ha inoltre l’incomparabile vantaggio di essere offerto da un unico fornitore, che quindi conosce perfettamente le imbarcazioni CRN e Ferretti Custom Line e può garantire il livello ottimale di attività, e di personale.
Il progetto Yacht Squad, che unisce la qualità e l’expertise di CRN e Ferretti Custom Line, due tra i più prestigiosi brand del panorama nautico internazionale, alla professionalità e creatività di Everything Marine, viene presentato ai Clienti già durante la fase di personalizzazione dello yacht, in modo da poter integrare le forniture di bordo e l’accessoristica ancor prima dell’effettivo utilizzo dello yacht, per proseguire successivamente con la consegna di un manuale dove l’armatore può trovare la risposta ad ogni sua esigenza anche nella fase successiva di utilizzo della nave (come per esempio per riassortire le forniture necessarie per la vita di bordo di armatori, crew e dello stesso yacht). La disponibilità dello staff di Everything Marine, del resto, è totale: 24 ore su 24, 365 giorni l’anno.
Un servizio a cinque stelle che il Gruppo Ferretti ha scelto di dare ai Clienti CRN e Ferretti Custom Line e che va ad aggiungersi all’ampia offerta del Gruppo per i propri armatori.


28/06/2010 13:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci