Il Gruppo Ferretti, tra i leader mondiali nella progettazione, costruzione e commercializzazione di motor yacht, con un portafoglio unico di prestigiosi brand, tra i più esclusivi della nautica mondiale, presenta l’innovativo progetto Yacht Squad, nato dalla collaborazione tra Everything Marine, rinomata società veneziana di fornitura di servizi agli yacht, e i brand CRN e Ferretti Custom Line.
Pensato per soddisfare le necessità dell’armatore più esigente, Yacht Squad garantisce un servizio di altissimo livello: dal catering, alla ricerca di un prodotto gastronomico particolare, dalla fornitura di arredamento specifico per esterni o interni, alla ricerca del copriletto in cashmere o del cuscino in lattice, dai piatti in porcellana, alla posateria d’argento, dai fiori alle candele, dall’accappatoio personalizzato alle lampade, ogni desiderio è realizzato dal team di professionisti di Yacht Squad. Ogni area dello yacht inoltre può essere personalizzata: saloni, cucina, cabine, palestra, bagni, ponte esterno, spiaggetta, e l’attenzione che Yacht Squad dedica al Cliente prosegue poi nel tempo, con un servizio di assistenza che copre i prodotti forniti. Il servizio ha inoltre l’incomparabile vantaggio di essere offerto da un unico fornitore, che quindi conosce perfettamente le imbarcazioni CRN e Ferretti Custom Line e può garantire il livello ottimale di attività, e di personale.
Il progetto Yacht Squad, che unisce la qualità e l’expertise di CRN e Ferretti Custom Line, due tra i più prestigiosi brand del panorama nautico internazionale, alla professionalità e creatività di Everything Marine, viene presentato ai Clienti già durante la fase di personalizzazione dello yacht, in modo da poter integrare le forniture di bordo e l’accessoristica ancor prima dell’effettivo utilizzo dello yacht, per proseguire successivamente con la consegna di un manuale dove l’armatore può trovare la risposta ad ogni sua esigenza anche nella fase successiva di utilizzo della nave (come per esempio per riassortire le forniture necessarie per la vita di bordo di armatori, crew e dello stesso yacht). La disponibilità dello staff di Everything Marine, del resto, è totale: 24 ore su 24, 365 giorni l’anno.
Un servizio a cinque stelle che il Gruppo Ferretti ha scelto di dare ai Clienti CRN e Ferretti Custom Line e che va ad aggiungersi all’ampia offerta del Gruppo per i propri armatori.
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois