domenica, 20 luglio 2025

NAUTICA

Pavia e Ansaldo con Azimut Bennati per la Conference Boat di Tokyo

pavia ansaldo con azimut bennati per la conference boat di tokyo
redazione

Pavia e Ansaldo, con un team guidato dal local partner  a Tokyo, Adriano Villa, e composto da Naoko Konishi e Martina Sayaka Angeletti, ha assistito Azimut Benetti nella gara indetta dal Tokyo Metropolitan Government per la realizzazione di una conference boat di 35 metri.
L’imbarcazione verrà utilizzata per ospitare presentazioni e conferenze ufficiali della Municipalità di Tokyo con particolare enfasi all’accoglienza di capi di stato e governo stranieri in occasione delle Olimpiadi del 2020. Il successo del cantiere italiano, leader mondiale nella costruzione di megayacht, è di particolare rilevanza anche perché è la prima volta in assoluto nella storia che un’azienda straniera si aggiudica una gara d’appalto indetta dal Comune di Tokyo.
La procedura di assegnazione è stata interamente seguita dall’Ufficio di Tokyo e dal Japan Desk a Milano di Pavia e Ansaldo con la collaborazione dello Studio giapponese Mori Hamada Matsumoto con gli avvocati Daiki Ishikawa e Akiko Sueoka.
“La principale difficoltà dell’operazione” commenta l’Avv. Villa “è consistita nel combinare e far dialogare la cultura industriale e le modalità operative di un’azienda straniera con quelle di un ente pubblico giapponese, necessariamente caratterizzato da un forte imprinting locale, nell’ambito di una gara di fatto concepita per partecipanti giapponesi. Un doppio sforzo di adattamento, stante anche la totale mancanza di precedenti in materia, e in cui l’apporto dell’Ufficio Affari Economici dell’Ambasciata Italiana a Tokyo, diretto dal primo consigliere Dottor Pierluigi Trombetta, è stato di notevole rilevanza”.  
Pavia e Ansaldo è uno studio legale italiano indipendente attivo in Italia e all’estero da oltre 50 anni. Fondato nel 1961, da Enrico L. Pavia e Giuseppe Ansaldo, conta oggi 6 uffici - a Milano, Roma, Barcellona, Mosca, San Pietroburgo e Tokyo - 22 dipartimenti specialistici, 7 desk esteri e oltre 130 professionisti. Lo Studio assiste in tutte le aree del diritto d’impresa clienti italiani e internazionali che riconoscono a Pavia e Ansaldo un’eccellenza nei servizi legali per competenza e personalizzazione.


04/04/2017 12:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

wallywind110, che spettacolo!

Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Napoli: il "Savoia" compie 132 anni

Napoli, domani i 132 anni del Circolo Savoia tra la collaborazione con Team New Zealand e un libro per celebrare i Giochi Velici 1960

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci