Vela, Melges 20 - “Good job” perché quando il Perazzo è soddisfatto parla in inglese. Good job è la sintesi di PasquaVela per il timoniere del Melges 20 Turnover che, visibilmente appagato per il risultato, commenta così la performance di un equipaggio alla sua prima uscita. Marco Perazzo, il tattico Daniele Cassinari e il tailer Nicholas Dal Ferro hanno guadagnato l’argento nelle tre prove disputate nella prima giornata. Unica valida in un lungo week end in cui il vento ha soffiato oltre i limiti consentiti e la pioggia ha innaffiato le attese in banchina. 4-4.1 i parziali di un’uscita in cui lo scafo armato dall’Amante Sailing Team doveva misurarsi con un mezzo nuovo ma soprattutto con un pool di velisti dall’esperienza acquisita dopo una stagione ai vertici di questa Classe che è considerata emergente. Altri nuovi arrivi hanno fermato lo strapotere dei due contendenti al trono: Stefano Di Properzio che si è presentato, dopo l’esperienza del Melges 32, con la coppia Bressani-Michetti ha messo in fila tutti gli avversari distanziando di tre punti Turnover di Renato Vallivero, armatore anche del Melges 24 All in capitanato dall’azzurro di 49er Pietro Sibello. A chiudere la rosa dei primi il Notaro Team grazie ad una discussa penalità che Filippo Pacinotti, a bordo del suo Brontolo, ha affrontato per non incorrere in una possibile ma non certa protesta e che gli ha fatto perdere il podio, e forse il suo gradino più alto dal momento che nelle prime due prove ha fatto vedere agli altri solo la poppa. Un test importante quello dell’Argentario soprattutto in vista dell’Audi Sailing Series che inizierà tra meno di due settimane a Lerici. Ed un secondo posto altrettanto di valore per un team che ha deciso di lanciare la sua sfida.
Sfida appena iniziata ma che già promette bene.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon