mercoledí, 5 novembre 2025

MELGES 20

Pasquavela, Melges 20: soddisfazione per "Turnover"

pasquavela melges 20 soddisfazione per quot turnover quot
red

Vela, Melges 20 - “Good job” perché quando il Perazzo è soddisfatto parla in inglese. Good job è la sintesi di PasquaVela per il timoniere del Melges 20 Turnover che, visibilmente appagato per il risultato, commenta così la performance di un equipaggio alla sua prima uscita. Marco Perazzo, il tattico Daniele Cassinari e il tailer Nicholas Dal Ferro hanno guadagnato l’argento nelle tre prove disputate nella prima giornata. Unica valida in un lungo week end in cui il vento ha soffiato oltre i limiti consentiti e la pioggia ha innaffiato le attese in banchina. 4-4.1 i parziali di un’uscita in cui lo scafo armato dall’Amante Sailing Team doveva misurarsi con un mezzo nuovo ma soprattutto con un pool di velisti dall’esperienza acquisita dopo una stagione ai vertici di questa Classe che è considerata emergente. Altri nuovi arrivi hanno fermato lo strapotere dei due contendenti al trono: Stefano Di Properzio che si è presentato, dopo l’esperienza del Melges 32, con la coppia Bressani-Michetti ha messo in fila tutti gli avversari distanziando di tre punti Turnover di Renato Vallivero, armatore anche del Melges 24 All in capitanato dall’azzurro di 49er Pietro Sibello. A chiudere la rosa dei primi il Notaro Team grazie ad una discussa penalità che Filippo Pacinotti, a bordo del suo Brontolo, ha affrontato per non incorrere in una possibile ma non certa protesta e che gli ha fatto perdere il podio, e forse il suo gradino più alto dal momento che nelle prime due prove ha fatto vedere agli altri solo la poppa.  Un test importante quello dell’Argentario soprattutto in vista dell’Audi Sailing Series che inizierà tra meno di due settimane a Lerici. Ed un secondo posto altrettanto di valore per un team che ha deciso di lanciare la sua sfida.

Sfida appena iniziata ma che già promette bene.

 


05/04/2010 23:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci