Il Campionato Invernale di Marina di Loano, organizzato dal Circolo Nautico Loano in collaborazione con il main partener Marina di Loano e lo Yacht Club Marina di Loano, giunto alla 6a edizione, non si smentisce ed è iniziato sabato 11 novembre con 42 imbarcazioni iscritte, confermandosi così il più partecipato della Liguria.
Le prime due giornate hanno consentito lo svolgimento di due regate: la prima sabato con una regata costiera con percorso da Marina di Loano a Borghetto Santo Spirito e ritorno, ridotto con l’arrivo alla boa di Borghetto a causa di un progressivo calo di vento, che ha impedito di fatto il proseguimento della prima prova.
La seconda regata è stata disputata oggi domenica 12 novembre su percorso a bastone ed è stata caratterizzata da vento da Tramontana con intensità fino a 13 nodi di intensità diminuita a 10 nodi con una prima rotazione a nord – nord est e un successivo salto ancora a destra fino a una direzione di 60°.
Al termine delle regate, Fabio Barasso, giudice internazionale e presidente del Comitato di Regata, ha espresso la sua soddisfazione ringraziando gli organizzatori e i concorrenti per aver collaborato attivamente con il Comitato di Regata nella gestione due giornate tecnicamente impegnative a causa del vento leggero e di direzione variabile.
La Classifica Generale dopo due prove
Classe ORC C
1° cl. CORTO MALTESE di Michele Colasante pt. 2
2° cl. BRANCALEONE di Ciro Casanova pt. 4
3° cl. T2 di Stefano Manara pt. 8
Classe ORC D
1° cl. OPHE´LIE di Lorenzo Novaro pt. 3
2° cl. AILE BLANCHE di Simone Eandi pt. 3
3° cl. PYXIS di Matteo Basile pt. 8
Classe LIBERA SPI 2
1° cl. KAI ZEN di Giorgio Possio pt. 3
2° cl. PULCE di Andrea Opizzo pt. 5
3° cl. Beatrice di Gian Piero Francese pt. 9
Classe LIBERA SPI 3
1° cl. PEGGY di Christian Nadile pt. 2
2° cl. GRAZIE di Alessandro Agosta pt. 4
3° cl. CRISTIANA di Mariateresa La Ferla pt. 6
Classe LIBERA VELE BIANCHE 2
1° cl STROLAGA II di Alessandro Savasta Fiore pt. 6
2° cl. ITACA di Edoardo Boido pt. 7
3° cl. BEATRIX di Clara Gallego pt. 8
Classe LIBERA VELE BIANCHE 3
1° cl. TUARA di Alberto Schivo pt. 10
2° cl. MELTEMI di Lorenzo Pamparino pt. 11
3° cl. MAMI dI Mario Boccardo pt. 12
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca