Ha preso il via Domenica 29 Ottobre il Campionato Invernale del Circeo, organizzato dal Circeo Yacht Vela Club con la collaborazione della Cooperativa Circeo Primo.
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera di diciotto miglia con il campo di Regata posizionato nella splendida cornice naturalistica del Parco Nazionale del Circeo. Vento da sud-est e onda formata hanno tenuto a battesimo la 46^ edizione del Campionato impegnando tutti gli equipaggi fin dalla partenza, la prima parte della prova prevedeva una boa al vento di circa tre miglia e a seguire una navigazione di sette miglia fino a Sabaudia con arrivo nuovamente al Porto del Circeo con un bellissimo bordeggio alle pendici del Promontorio.
Guida la classifica IRC Regata Cavallo Pazzo II, l’X 35 di Enrico Danielli portacolori del Circeo Yacht Vela Club, secondo Windy il Grand Soleil 40 di Fabrizio Clemente dello Yacht Club Bracciano Est, seguito da Frinky l’Hanse 370 di Francesco Frinchillucci, nel raggruppamento ORC le posizioni non cambiano, primo Cavallo Pazzo II, secondo Windy terzo Frinky, si preannuncia un bellissimo duello.
Nel raggruppamento Crociera in testa Orazio l’Elan 45 di Enrico Rotondi portacolori del Terracina Vela Club, secondo Nano Matto il Bavaria 34 della famiglia Carpitelli del Circeo Yacht Vela Club, terzo Gavia l’Elan 37 di Stefano Zannella del nuovo circolo Riviera di Ulisse Sailing Club di Terracina.
Nel corso del briefing tenutosi sabato 28 ottobre nella sede del Circeo Yacht Vela Club nel Porto del Circeo il Presidente del Sodalizio Pontino Dott. Franco Borsò ha presentato a tutti gli intervenuti il 46^ Campionato Invernale del Circeo, con le novità delle regate costiere che intervalleranno le prove sulle boe permettendo a tutti gli equipaggi di navigare lungo la bellissima costa pontina tra Torre Astura e Sperlonga.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter