Ha preso il via Domenica 30 Ottobre la I Manche del Campionato Invernale del Circeo, or- ganizzato dal Circeo Yacht Vela Club con la collaborazione della Cooperativa Circeo Primo e il supporto tecnico di BullCar Marine Division.
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, composto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo, di portare a termine una stupenda prova costiera di dieci miglia con il campo di Regata posizionato nella splendida cornice naturalistica tra Torre Fico e Torre Paola con sfondo il Promontorio del Circeo.
Guida la classifica IRC Regata l’Este 31 Reevo Globulo Rosso autore di una prova im- peccabile con al timone Alessandro Burzi, secondo Cavallo Pazzo II, l’X 35 di Enrico Da- nielli con alla tattica Gigi Masturzo, seguito da Frinky l’Hanse 370 di Francesco Frinchilluc- ci, nel raggruppamento ORC si invertono le posizioni, primo Cavallo Pazzo II, secondo Reevo Globulo Rosso terzo Frinky, si preannuncia un bellissimo duello.
Nel raggruppamento Crociera in testa Blu Tango il Sense 50 di Alessandro Varaldo con alla tattica Andrea Scarpa, secondo Orazio l’Elan 45 di Enrico Rotondi, terzo Apache il Sun Odyssey 33 di Claudio Menichini autore di una prova stupenda.
Nel corso del briefing tenutosi sabato 29 ottobre nella Deck House di BullCar Marine Divi- sion nel Porto del Circeo il Presidente del Sodalizio Pontino Dott. Franco Borsò ha presen- tato a tutti gli intervenuti il 45^ Campionato Invernale del Circeo, con le novità delle regate costiere che intervalleranno le prove sulle boe permettendo a tutti gli equipaggi di navigare lungo la bellissima costa pontina tra Torre Astura e Sperlonga.
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco