Domenica 29 ottobre nello specchio di mare antistante il Porto degli Argonauti di Marina di Pisticci ha avuto luogo la prima delle 8 regate previste per la 12° edizione del Campionato Invernale di vela del mar Ionio – Trofeo Megale Hellas.
La manifestazione velica, che si svolgerà da ottobre 2023 ad aprile 2024, è organizzata dalla FIV (Federazione Italiana Vela), dal Circolo Vela Argonauti, dal Porto degli Argonauti e con la collaborazione dei circoli e delle associazioni veliche territoriali.
Diverse le imbarcazioni iscritte e appartenenti a numerosi circoli tra cui, Vela Club Magnagrecia, Circolo Vela Argonauti, Club 5 Vele, Circolo Vela Azimut, Onda Buena ASD e Circolo Vela Giovinazzo.
Questa edizione vedrà la partecipazione straordinaria di un equipaggio costituito da giovani studenti del Liceo e Istituto Tecnico Nautico “Enrico Fermi” di Policoro guidati sull’imbarcazione Phoenix dall’insegnante Gianluca Nardone.
Antonio De Nicolò, presidente del Circolo Vela Argonauti, felice per la partecipazione dei ragazzi del Liceo e Istituto Tecnico Nautico “Enrico Fermi” di Policoro, auspica che sempre più giovani si avvicinino a questo sport, “ perché la vela sviluppa lo spirito di equipaggio e la capacità di fare squadra, elementi imprescindibili per la formazione di questi giovani”.
“ La vela – continua Antonio De Nicolò, – è l’unico modo per conoscere il mare e per stabilire un contatto diretto con esso. Il nostro obiettivo resta quello di sviluppare una generazione di turismo nautico del tutto nuova in questa regione. Ringrazio pubblicamente il Dirigente Scolastico, la Prof.ssa Giovanna Tarantino e il Proff. Nardone per aver reso possibile questo progetto”.
“ Un modo per far vivere la vela ai più giovani e avvicinare a questo bellissimo sport le nuove generazioni” – ha dichiarato Antonio Marsano – Delegato FIV della VI Zona e promotore del Progetto organizzato in partnership con il team della OceanMed Sailing.
La giornata è stata inizialmente caratterizzata da vento di bassa intensità – dai 6 agli 8 nodi – che ha portato il Comitato di Regata a posticipare di un’ora e mezza il briefing originariamente previsto per le ore 9 in attesa di un miglioramento delle condizioni meteo.
Successivamente, intorno alle ore 11:30, gli Ufficiali di Regata hanno dato il via alla prima prova disputatasi su un classico percorso a bastone.
È stata l’imbarcazione ANLU’ armata da Antonio Ammendola (Circolo Vela Argonauti) a tagliare per prima il traguardo seguita dall’imbarcazione SABIR di Giuseppe Nettis (Circolo Vela Argonauti) e da PHOENIX armata da Ilenia Grieco (Vela Club Magna Grecia) e condotta dai giovani studenti dell’I.I.S. “Enrico Fermi” di Policoro a completare il podio della classifica provvisoria con ordine di arrivo in tempo reale.
La classifica generale in tempo compensato non ha variato l’ordine di arrivo in tempo reale, confermando, dunque, interamente il podio.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno