Partita da Riva di Traiano con venti leggeri da sud sud-est, la flotta impegnata nella Roma per 2 e Roma per Tutti, la classica della vela d'altura italiana, organizzata dal Circolo Nautico Riva di Traiano, sul nuovo percorso di 526 miglia. Il primo a passare la boa di disimpegno è stato il 50' Vento di Sardegna timonato da Andrea Mura e Guido Maisto. Si preannuncia grande il duello fra i numerosi 40 piedi impegnati nella lunga rotta: dal un lato i Pogo 40 �Bira� di Roberto Famiani e �Port de Golfe Juan� del francese Yann Delplace, ma anche Alisea con Stefano Mango e Ugo Giordano (vincitori dell'edizione 2007, l'Elan 40 Fintotonto di Nicolò Stafano e il Grand Soleil 40 Artemisia di Enrico Lanzillo.
Nella Roma per Tutti, velocissimo e primo alla boa è stato il maxi Our Dream di Claudio Uberti, portato da un equipaggio numeroso, composto da fuoriclasse del calibro di Michele Paoletti, Dede De Luca e Stefano Rizzi, che mirano a migliorare il record della regata. L'imbarcazione più rappresentata è il Comet 45S: sono ben 3 gli esemplari partecipanti: Puntaccapo di Massimo Mellaro, Tartaruga di Marco Paolucci e Zahir di Francesco Scuderi.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati