sabato, 22 novembre 2025

CAMPIONATI INVERNALI

Parte sotto la pioggia l'Invernale di Napoli

Dopo il rinvio della prima prova domenica scorsa, il Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli numero 52 è partito oggi sotto la pioggia. Non è stato possibile completare anche la prova di recupero prevista, per cui non è stata ancora assegnata la Coppa Arturo Pacifico, challenge perpetuo voluto e istituito dai soci del Circolo del Remo e della Vela Italia, Alfredo ed Andrea Pacifico, e dalla loro mamma, la signora Serenella, per ricordare la figura del loro papà e marito. La prova mancante dovrebbe essere recuperata in occasione del prossimo appuntamento del Campionato, domenica 26 novembre, quando si disputeranno le regate che assegneranno anche la Coppa Giuseppina Aloj.
La partenza era stata fissata dal Comitato di regata presieduto da Luigi Massa alle ore 10, “ma siamo riusciti a dare la prima partenza solo alle 12.40 - spiega Luciano Cosentino, vicepresidente del Cdr -. Verso le 13 abbiamo, però, visto un calo di vento dopo la prima bolina e abbiamo preferito annullare la prima prova. Siamo, poi, riusciti a far partire un’altra prova con vento da Sud Ovest tra i 12 e 15 nodi, con alcune raffiche superiori causate dai groppi di pioggia. Forse avremmo potuto tentare un’altra partenza, ma c’era troppa pioggia e gli equipaggi erano fuori da molte ore, per cui abbiamo preferito rinviare alla prossima occasione l’eventuale recupero”.
La prima giornata ha visto la vittoria in tempo compensato, nella classe ORC, di Soulaima di Davide Russo, battente bandiera del RYCC Savoia. Alle sue spalle si sono piazzati, a pari merito e con un distacco di un solo secondo, Cosixty 8 di Salvatore Casolaro del CN Torre Annunziata e Nientemale di Giuseppe Osci e Riccardo Calcagni della LNI Pozzuoli, che aveva tagliato per primo il traguardo in tempo reale.
Nella classe Gran Crociera, invece, sul gradino più alto del podio è salito Ernesto Papa con Which Way della Sezione Velica dell’Accademia Aeronautica, primo anche in tempo reale. Dietro di lui Blue Spirit di Maciocco-D’Aponte della LNI Napoli e Astra di Alberto Albamonte del CN della Vela, che perde una posizione rispetto all’arrivo in tempo reale.
Infine, tra le Sportboat, successo per Pappiciotto del CN Torre del Greco davanti a Pestifera della LNI Napoli e a Jeko 3, anch’esso del CN Torre del Greco, che era arrivato primo in tempo reale.
L’appuntamento per le prossime regate sarà per domenica 26 novembre con la Coppa Giuseppina Aloj organizzata dal Reale Yacht Club Canottieri Savoia. Secondo una formula ormai collaudata, ai dieci circoli coinvolti nell'organizzazione del Campionato viene affidata la “paternità” di una delle nove prove della manifestazione che copre l’arco di diversi mesi e si conclude agli inizi marzo.


12/11/2023 21:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci