venerdí, 19 settembre 2025

REGATE

Parte sabato la Fiumicino-Giannutri-Fiumicino

parte sabato la fiumicino giannutri fiumicino
redazione

È tutto pronto a Fiumicino per la regata costiera “Fiumicino-Giannutri-Fiumicino”, la manifestazione velica su un percorso di circa 130 miglia che partirà dalla costa laziale per raggiungere l'arcipelago toscano e far ritorno al punto di partenza. La regata, giunta alla IX edizione e organizzata dal Circolo Velico Fiumicino - in collaborazione Nautilus Marina, CS Yacht Club e Porto Turistico di Roma –, partirà sabato mattina dallo specchio acqueo antistante il porto canale di Fiumicino e impiegherà le circa venti imbarcazioni partecipanti in una navigazione di circa 24 ore consecutive. L'edizione 2024 si presenta con un nuovo percorso che prevede una boa virtuale di disimpegno posizionata cinque miglia a sud est di Porto Ercole e proseguirà con la circumnavigazione dell'isola di Giannutri, per fare di nuovo rotta verso il punto di partenza, dove sarà posizionato il traguardo. “Le imbarcazioni – precisano gli organizzatori - hanno il divieto assoluto di passaggio nelle Zone 1 dell’Area Marina protetta”. La regata è classificata per la Federvela in categoria 3, pertanto l'equipaggio dovrà essere munito di apposito certificato di frequentazione di un corso sulla sicurezza e dovranno essere previste determinate dotazioni a bordo. “Seppure non vi siano particolari rischi per gli equipaggi partecipanti, quando si partecipa ad una regata che prevede una navigazione notturna – afferma il direttore sportivo del club, Massimo Pettirossi – è opportuno attuare tutte le precauzioni possibili. "Per agevolare la partecipazione alla regata il circolo ha organizzato anche un training formativo per gli equipaggi che fossero sprovvisti della certificazione Offshore Special Regulation della Federazione Internazionale: due membri dell'equipaggio, uno dei quali dovrà essere obbligatoriamente il comandante dell'imbarcazione, potranno partecipare alla formazione che si terrà venerdì pomeriggio alle 15.00” ha commentato il relatore Vincenzo Pulcini. Sulla linea di partenza, fra i favoriti c'è “Gastone”, il Bavaria 36 di Sandro Spallotta che ha chiuso la precedente edizione al secondo posto dietro a Foxy Lady, ma dovrà navigare controllando Anemos del Centro Roma Vela che si presenta con una gran voglia di riscatto, dopo il terzo posto della scorsa edizione. Occhi puntati anche sull'Este 39 “Pestifera” di Claudio De Bellis e sull'X-Yacht IMX-38 “Armundia Group" del Circolo Velico Fiumicino. Seppure il tempo limite di arrivo è fissato per le 20.00 di domenica 26 maggio, le prime imbarcazioni dovrebbero tagliare il traguardo davanti al porto canale di Fiumicino nella mattinata di domenica. 

 


23/05/2024 08:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Rimini: partita la Rigasa

La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci