venerdí, 18 luglio 2025

NAUTICA

A Paolo Vitelli il Premio Carlo Riva

paolo vitelli il premio carlo riva
redazione

La famiglia Riva insieme a NAUTICA ITALIANA (www.nauticaitaliana.net) ha promosso il Premio Carlo Riva, dedicato alla memoria del Maestro dell’Industria Nautica scomparso lo scorso 10 aprile 2017.
La premiazione si è tenuta ieri sera, giovedì 11 maggio 2017, nella magnifica cornice del Gran Teatro Giacomo Puccini, Torre del Lago Puccini – Viareggio, in occasione della cena di gala del primo Versilia Yachting Rendez-vous (www.versiliayachtingrendezvous.it), in scena nelle darsene di Viareggio dall’11 al 14 maggio.
Madrina della serata, Natasha Stefanenko, al fianco di Lia e Pia Riva, Lamberto Tacoli, presidente di NAUTICA ITALIANA, Andrea Illy, presidente di Fondazione Altagamma e Alberto Galassi, amministratore delegato di Ferretti Group, hanno consegnato il Premio Carlo Riva a Paolo Vitelli, fondatore e presidente del Gruppo Azimut Benetti, nonché imprenditore di fama internazionale.
“Speriamo vivamente che il Premio Carlo Riva diventi un appuntamento annuale super partes, di ampio respiro, per celebrare la bellezza, l'audacia delle innovazioni, la creatività, l'ingegno e soprattutto il lavoro, senza il quale i sogni non si realizzano.” – ha dichiarato Lia Riva.
“Consegnare il Premio Carlo Riva a una figura del calibro di Paolo Vitelli è un’emozione e un grandissimo onore. – ha commentato Lamberto Tacoli, presidente di NAUTICA ITALIANA – Lui più di ogni altro, dagli esordi della sua carriera, ha saputo dare valore e merito all’industria nautica italiana nel mondo”.
“Essere stato scelto dai colleghi imprenditori mi rende particolarmente orgoglioso. – ha dichiarato commosso Paolo Vitelli, fondatore e presidente del Gruppo Azimut Benetti – La vita è una sfida e bisogna viverla con gusto, passione e, se possibile, divertimento. Il mio invito va quindi ai giovani, che colgano questa sfida con coraggio, investimento e, oggi, anche un pizzico di positiva follia. Sono sicuro che avranno la soddisfazione di vivere costruendo e realizzando, per se e per l’Italia. E si divertiranno”.
A partire dal primo Versilia Yachting Rendez-vous, il Premio Carlo Riva avrà cadenza annuale e verrà consegnato a un personaggio di spicco della nautica internazionale distintosi negli anni per i grandi meriti nel settore.
Il Premio è realizzato da Mimmo Paladino, artista, pittore, scultore italiano di fama internazionale, tra i maestri dell’arte contemporanea e fondatore della Transavanguardia.


12/05/2017 20:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci