Palumbo Group è lieto di annunciare il suo ingresso ufficiale nel SYBAss (Superyacht Builders Association). L’importante traguardo giunge esattamente a cinquant’anni dalla nascita di Palumbo che iniziò, infatti, la sua attività come carpenteria di supporto al mercato locale di riparazione navale proprio nel 1967.
Oggi Palumbo Group, caratterizzato da un forte approccio familiare, è tra i principali protagonisti mondiali nel mondo dello yachting e della cantieristica navale. La sua reputazione nel mondo degli yacht di lusso continua a crescere sia nell’ambito della costruzione sia in quello del refitting e delle riparazioni.
Grazie a sette cantieri nel Mediterraneo e nell’Est Atlantico, una sede di rappresentanza a Monaco e a un team di qualificati professionisti, Palumbo Superyachts (divisione Refit e Repair) è in grado di offrire supporto alla propria clientela con un’ampia gamma di servizi integrati e puntuali.
In particolare, la divisione “new build” che ha operato col marchio Columbus Yachts dal 2008, ha recentemente accolto ISA Yachts nel gruppo, uno dei brand internazionali più famosi nell’industria dei superyacht.
“Essere diventati membri del SYBAss”, ha dichiarato Giuseppe Palumbo, CEO di Palumbo Group, “rappresenta un risultato che premia la passione e la determinazione che hanno caratterizzato i nostri 50 anni di attività, così come l’attenzione e gli alti standard che perseguiamo nell’interesse dell’industria e dell’ambiente”.
ALCUNE PIETRE MILIARI DI PALUMBO GROUP
Grazie alla realizzazione del proprio sistema di propulsione ibrido, Columbus Yachts è stato il primo cantiere nel mondo dell’industria nautica del lusso a ottenere nel 2014 la certificazione RINA Hybrid Propulsion (Electric Motor & Shaft Generator).
Il primo yacht varato nel 2011, M/Y Prima, è stato un 54 metri. Il 2013 ha visto invece il lancio della prima unità Sport Hybrid 40m M/Y Eleonora III, che si è aggiudicata ben tre 2013 Showboats Design Award. Nel 2015 è stato varato M/Y Divine, sister-ship di Eleonora III, che ha ottenuto la menzione speciale Naval Architecture aI 2016 Showboats Design Awards.
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda