martedí, 22 luglio 2025

AZZURRA

Palmavela: buone sensazioni per la nuova Azzurra

palmavela buone sensazioni per la nuova azzurra
redazione

Azzurra inizia il test event di PalmaVela con riscontri positivi sulle performance della nuova barca.
Il primo giorno di regata a PalmaVela ha visto Azzurra iniziare con un positivo secondo posto seguito da un quarto nella seconda prova di giornata. Nella baia di Palma, le condizioni di vento leggero da sud richiedono ai concorrenti di bordeggiare sul lato sinistro del campo di regata, dove la configurazione della costa genera una rotazione favorevole del vento. Una tattica obbligata dunque, che rischia di cristallizzare le posizioni acquisite in partenza.

Nella prima prova, con circa 6-7 nodi, Azzurra parte appaiata a Quantum ma sottovento. Interlodge, con Dean Barker al timone, è lanciato sul pin e allunga. Con perfetto tempismo, il tattico Vasco Vascotto chiama un breve bordo verso destra che permette alla barca dello Yacht Club Costa Smeralda di presentarsi seconda alla prima boa di bolina. Alegre e Quantum seguono più staccati. La prova si conclude con le posizioni nel medesimo ordine. Netta la vittoria di Interlodge, Azzurra è seconda mentre Alegre e Quantum concludono distaccati.

Dopo un calo della brezza che ha fatto temere il rientro anticipato in porto, l’aria è risalita leggermente, circa 8 nodi sempre da sud. Dopo le partenze delle classi Wally e Maxi 72 è la volta dei TP52. Per Azzurra una partenza non buona significa una regata all’inseguimento senza reali opzioni tattiche da far valere. Al traguardo il primo posto è per Quantum, seguito da Alegre e Interlodge. Azzurra recupera bene ma non riesce a entrare nei primi tre.

Queste le parole di Vasco Vascotto, intento ad analizzare i dati assieme al navigatore Bruno Zirilli, al randista Giovanni Cassinari e al performance coach Marco Capitani: “Le barche sono tutte vicinissime e anche noi siamo lì attaccati. In questa situazione le minime differenze diventano molto importanti, stiamo infatti analizzando tutto con molta attenzione. Confermo le mie buone sensazioni sulle performance della barca”.

Lo skipper Guillermo Parada ha così commentato la giornata: “Tutto sommato abbiamo avuto una prima giornata positiva. Il vento così leggero e instabile rende tutto più complicato, con il campo di regata nettamente favorevole a sinistra. Nella prima prova abbiamo avuto una buona partenza, nella seconda non sono riuscito a fare altrettanto e questo ci ha reso la vita più difficile. Abbiamo recuperato un po’ ma il risultato non ci soddisfa. Tuttavia, la barca va bene e siamo soddisfatti. Guardiamo avanti ai prossimi tre giorni di regata”.


30/04/2015 21:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Team Django al comando dell'Admiral's Cup

Django wallyrocket51 vince nella classe AC1 e Django JPK chiude quarto nella AC2

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Team Django pronto per l'Admiral's Cup con il guidone dello YCCS

“È un vero onore rappresentare l’Italia nel ritorno di un evento così prestigioso”, ha dichiarato Giovanni Lombardi Stronati. “Ci siamo preparati intensamente e siamo orgogliosi di regatare sotto il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda"

wallywind110, che spettacolo!

Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda

Vele d'Epoca, Regata delle Isole: si può scegliere tra altura o costiera

Regata d’altura o costiera? Scegli il tuo percorso alle “Regate delle Isole" per vele d’epoca e classiche, Classe Libera e Gran Crociera

Allo Yacht Club Monfalcone si chiude la Coppa AICO Young

Nel fine settimana del 12 e 13 luglio lo Yacht Club Monfalcone ha ospitato l’edizione 2025 della Coppa AICO Young, la regata dedicata ai migliori giovani timonieri della classe Optimist

Concluso a Bracciano il Mondiale Vaurien

Si è dovuto arrivare all’undicesima prova, sabato pomeriggio, per stabilire chi erano i nuovi Campioni del Mondo Vaurien 2025. Poi Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono riusciti a difendere il punto di vantaggio sugli spagnoli Pablo e Isabel Cabello

Sport e inclusione per tutti al Sotto Gamba Game 2025

Sport a volontà per tutti con il Sotto Gamba Game che si terrà come sempre all’insegna dell’inclusione da venerdì 12 a domenica 14 settembre nell’incantevole location del Resort Riva degli Etruschi a San Vincenzo (Livorno)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci