martedí, 4 novembre 2025

RS:X

Palermo: da lunedì i Campionati Europei RS:X

palermo da luned 236 campionati europei rs
redazione

Mondello si popola dei campioni della tavola a vela olimpica RS:X, che da lunedì daranno vita ai Campionati Europei Open assoluti e Under 19. Oltre 200 dei 264 surfisti registrati hanno già preso confidenza con il golfo di Mondello per i primi allenamenti di questa manifestazione aperta ad atleti di tutto il mondo, che conta già una rappresentanza di ben 40 Nazioni. Tra i partecipanti, cinque dei sei medagliati ai Giochi di Londra 2012, guidati dall’olandese Dorian Van Rijsselberghe e dalla spagnola Marina Alabau, rispettivamente oro nel maschile e nel femminile, mentre per oggi sono attesi gli arrivi dei Campioni Mondiali in carica, i francesi Julien Bontemps e Charline Picon.
Gran parte della squadra italiana, sia assoluta che giovanile, ha iniziato gli allenamenti nel golfo. Tra i maschi, presenti i laziali Mattia Camboni e Daniele Benedetti, il toscano Federico Esposito, più la punta di diamante dell’Albaria, Marco Baglione. In campo femminile, grande attesa per la romana Flavia Tartaglini, reduce dal successo di domenica scorsa nella Coppa del Mondo ISAF a Weymouth, nonché per Laura Linares, Marta Maggetti e Veronica Fanciulli. Tra i giovani Under 19, da segnalare la presenza dei palermitani Zerillo, Lo Mauro, Tomasello e Cangemi.
Domani alle 10, nella sede del Lauria, che assieme all’Albaria organizza i Campionati, inizieranno le registrazioni degli atleti, procedure che si concluderanno domenica alle 12. Sempre domenica, dalle 13, la practice race per gli atleti, mentre alle 19 è in programma la cerimonia di apertura della manifestazione, con la sfilata della Fanfara dei Bersaglieri da piazza Mondello al circolo Lauria. Il lungomare poi vedrà il corteo di tutti i partecipanti delle 40 Nazioni percorrere il viale Regina Elena fino alla terrazza del Lauria, dove avverrà il rituale dell’alzabandiera.


20/06/2015 08:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci