I team italiani Luna Rossa, Mascalzone Latino e Italia Vasco Vascotto figurano tra i 12 che parteciperanno a Pacific Series, la gara velistica lanciata da Louis Vuitton per far riprendere il mare a tutti gli equipaggi che in passato hanno partecipato alla Luis Vuitton Cup.
La nuova competizione, cui e' associato anche il governo neozelandese, si svolgera' a Auckland dal 31 gennaio al 15 febbraio prossimo, hanno precisato oggi a Parigi gli organizzatori nell' annunciare i team che si sono iscritti alla gara.
Gli equipaggi iscritti sono 14, ma solo 12 parteciperanno alla manifestazione lanciata dalla griffe francese dopo che ha sospeso la Louis Vuitton Cup che ha sponsorizzato per 25 anni.
In lista di attesa in caso di ritiro di uno dei 12 partecipanti prima del 6 dicembre, sono il team italiano Italia-Franco De Angelis e il francese Spirit-Marc Pajot.
I concorrenti sono attesi a partire del 23 gennaio nella baia di Auckland per affrontarsi i match-racing a partire del primo febbraio sulle quattro classe america messe a disposizione da Emirates Team New Zealand e BMW Oracle.
Pacific Series, cui partecipera' anche Alinghi, e' una prova autonoma rispetto all' America's Cup. Un trofeo speciale verra' creato appositamente per questa nuova iniziativa, al momento prevista come un unicum.
Le 'Pacific Serie' nascono nel ''segno della continuita' e della solidarieta' con gli equipaggi'' cui, ora che non c'e' piu' la Louis Vuitton Cup, ''e' venuto a mancare un punto focale'',Pietro Beccari, vice presidente marketing e comunicazione della Louis Vuitton al momento del lancio del trofeo a settembre. ''Sara' l' occasione, ha sottolineato, per ritrovarsi, per riportare sull' acqua gli equipaggi''
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore