I team italiani Luna Rossa, Mascalzone Latino e Italia Vasco Vascotto figurano tra i 12 che parteciperanno a Pacific Series, la gara velistica lanciata da Louis Vuitton per far riprendere il mare a tutti gli equipaggi che in passato hanno partecipato alla Luis Vuitton Cup.
La nuova competizione, cui e' associato anche il governo neozelandese, si svolgera' a Auckland dal 31 gennaio al 15 febbraio prossimo, hanno precisato oggi a Parigi gli organizzatori nell' annunciare i team che si sono iscritti alla gara.
Gli equipaggi iscritti sono 14, ma solo 12 parteciperanno alla manifestazione lanciata dalla griffe francese dopo che ha sospeso la Louis Vuitton Cup che ha sponsorizzato per 25 anni.
In lista di attesa in caso di ritiro di uno dei 12 partecipanti prima del 6 dicembre, sono il team italiano Italia-Franco De Angelis e il francese Spirit-Marc Pajot.
I concorrenti sono attesi a partire del 23 gennaio nella baia di Auckland per affrontarsi i match-racing a partire del primo febbraio sulle quattro classe america messe a disposizione da Emirates Team New Zealand e BMW Oracle.
Pacific Series, cui partecipera' anche Alinghi, e' una prova autonoma rispetto all' America's Cup. Un trofeo speciale verra' creato appositamente per questa nuova iniziativa, al momento prevista come un unicum.
Le 'Pacific Serie' nascono nel ''segno della continuita' e della solidarieta' con gli equipaggi'' cui, ora che non c'e' piu' la Louis Vuitton Cup, ''e' venuto a mancare un punto focale'',Pietro Beccari, vice presidente marketing e comunicazione della Louis Vuitton al momento del lancio del trofeo a settembre. ''Sara' l' occasione, ha sottolineato, per ritrovarsi, per riportare sull' acqua gli equipaggi''
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso