I team italiani Luna Rossa, Mascalzone Latino e Italia Vasco Vascotto figurano tra i 12 che parteciperanno a Pacific Series, la gara velistica lanciata da Louis Vuitton per far riprendere il mare a tutti gli equipaggi che in passato hanno partecipato alla Luis Vuitton Cup.
La nuova competizione, cui e' associato anche il governo neozelandese, si svolgera' a Auckland dal 31 gennaio al 15 febbraio prossimo, hanno precisato oggi a Parigi gli organizzatori nell' annunciare i team che si sono iscritti alla gara.
Gli equipaggi iscritti sono 14, ma solo 12 parteciperanno alla manifestazione lanciata dalla griffe francese dopo che ha sospeso la Louis Vuitton Cup che ha sponsorizzato per 25 anni.
In lista di attesa in caso di ritiro di uno dei 12 partecipanti prima del 6 dicembre, sono il team italiano Italia-Franco De Angelis e il francese Spirit-Marc Pajot.
I concorrenti sono attesi a partire del 23 gennaio nella baia di Auckland per affrontarsi i match-racing a partire del primo febbraio sulle quattro classe america messe a disposizione da Emirates Team New Zealand e BMW Oracle.
Pacific Series, cui partecipera' anche Alinghi, e' una prova autonoma rispetto all' America's Cup. Un trofeo speciale verra' creato appositamente per questa nuova iniziativa, al momento prevista come un unicum.
Le 'Pacific Serie' nascono nel ''segno della continuita' e della solidarieta' con gli equipaggi'' cui, ora che non c'e' piu' la Louis Vuitton Cup, ''e' venuto a mancare un punto focale'',Pietro Beccari, vice presidente marketing e comunicazione della Louis Vuitton al momento del lancio del trofeo a settembre. ''Sara' l' occasione, ha sottolineato, per ritrovarsi, per riportare sull' acqua gli equipaggi''
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati