sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

VELEZIANA

Ourdream si aggiudica la Veleziana

ourdream si aggiudica la veleziana
redazione

Alla partenza erano in 140 tondi tondi, ma solo uno si è presentato per primo all’arrivo: è Ourdream il vincitore della sesta edizione della Veleziana 2013 della Compagnia della Vela e a lui spetterà l’onore di scrivere per la seconda volta il proprio nome sul trofeo challenge dopo l’exploit del 2009.
La domenica della Veleziana comincia con decisioni difficili per il Comitato di Regata. Le previsioni dell’ARPAV danno vento leggero e un forte flusso di corrente in uscita dalla laguna, quindi in “senso di marcia” opposto a quello del percorso della flotta. La soluzione c’è: partenza nei pressi di S. Servolo e arrivo in mare, ma il Presidente Giancarlo Crevatin sfrutta al pelo la brezza che si materializza davanti alla bocca del porto del Lido. Lo start viene dato puntualissimo alle 11 dall’Impetus, il bellissimo rimorchiatore che serve da barca comitato.
Ourdream affidato a Dede De Luca azzecca la partenza – a dispetto di un equipaggio composto anche di amici e figli che incarna al meglio lo spirito della Veleziana – e allunga sul primo bordo, lasciandosi alle spalle Sagamore Hilton Molino Stucky con i fratelli Eulisse, Laura e Marco Cosentino e Giovanni Boem orchestrati al meglio da Enrico Zennaro. Dietro di loro sgomita Aniene, il Tp 52 di Giorgio Martin con Simone Spangaro alla barra, Alessandro Banci tattico, Giovanni Saccomani grinder ed Enrico Morassutti stratega, che tenta di approfittare della sua stazza più leggera e della sua maggior manovrabilità, vincendo tra gli 0.
Questi saranno gli equilibri fino alla fine, decretata anticipatamente all’altezza del cancello presso il forte di S. Andrea.
La Veleziana è però la regata di tutti e allora la battaglia da seguire non è solo quella dei vertici, ma pure quella di categoria. La lotta è serrata per il podio della categoria 1 con Duvetica White Goose di Sergio Quirino Valente che supera di poco l’X-41 Sideracordis di Pier Vettor Grimani con Andrea Todesco alla ruota e Città di Ravenna, giunti rispettivamente 8°, 9° e 10° in assoluto.
Again di Luca Giulianelli conquista la vittoria in categoria 2, mentre la 3 è di Ippocampo di Chiara Salsilli.
Fantastica la performance del piccolo Keep Cool – Albatravel di Dal Bon e Cori, che chiude 11° assoluto e primo tra gli scafi della quarta classe. Farmacia Boschetti di Domenico D’Avanzo finisce 16° ed è sul gradino più alto del podio della quinta, mentre Ad Venture di Francesco Vaccaro vince tra i sesta.
Arkanoé Aleali dell’equipaggio più giovane della Veleziana capitanato da Sergio Caramel non riesce a bissare lo straordinario risultato dello scorso anno con l’ingresso nella top ten, e si deve accontentare del 20° e del primo di classe.
Il gradino più alto del podio dell’ottava categoria è di Zeross (Simone De Marchi, 26°), mentre una protesta grava ancora sui piani alti della classifica della nona categoria: AVL il Meteor di Alberto Tuchtan (52°) e attualmente primo è stato infatti protestato da Mago Merlino di Luca Tenderini, ora terzo.
La premiazione della Veleziana si svolgerà presso la sede di S. Giorgio della Compagnia della Vela sabato 30 novembre alle ore 11.

I podi di categoria
Categoria Supermaxi
Ourdream, Omnisail Group, YC Cala de Medici
Sagamore Hilton Molino Stucky, Giuseppe Olivi, Compagnia della Vela
Weddell, Serena s.a.s., Race&Cruise Team

Categoria 0
Aniene, Giorgio Martin, CC Aniene
Fever, Klaus Diederichs
Mister X3, Andrea Cavagnis, Portodimare

Categoria 1
Duvetica White Goose, Sergio Quirino Valente, Compagnia della Vela
Sideracordis, Pier Vettor Grimani, Compagnia della Vela
Città di Ravenna, Congrega Velica Bizantina, Compagnia della Vela

Categoria 2
Again, Luca Giulianelli, RYC
Gecko Electrolight Team Carive, Francesco Martina, Compagnia della Vela
Kaos, Guido Zambon, Rimini Yacht Sail

Categoria 3
Ippocampo, Chiara Salsilli, Compagnia della Vela
Olalla, Fabrizio Cozzoli, Patavini Nautae
Chocolat, Leone Lorenzoni, Treviso Sailing Club

Categoria 4
Keep Cool – Albatravel, Dal Bon – Cori, DVV
Scaccomatto, Ugo Mineo, CV Ravennate
LSD, Giorgio Chersano, LNI Venezia

Categoria 5
Farmacia Boschetti, Domenico D’Avanzo, YC Padova
Splash, Fabrizio Pigatto, CNSM
Che soddisfazione, Luigi Zennaro, DVV

Categoria 6
Ad Venture, Francesco Vaccaro, DVV
Pequena, Alberto Girardello, DVV
Ciao, Andrea Luppi, DVV

Categoria 7
Arkanoé Aleali, Sergio Caramel, Portodimare
Maramao, Davide Ravagnan, Portodimare
Farrfallone, Alvise Dissera Bragadin, DVV

Categoria 8
Zeross, Simone De Marchi, YCV
Siora Marisa, Alessandro Dissera Bragadin, AVT

Categoria 9 (provvisoria)
AVL, Alberto Tuchtan, AVL
Serbidiola, Nicolò Cavallarin, Portodimare
Mago Merlino, Luca Tenderini, DVV

 


21/10/2013 10:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci