mercoledí, 17 settembre 2025

REGATE

Otranto: conclusione del Campionato Invernale

otranto conclusione del campionato invernale
redazione

Vela, Invernale Otranto - Giornata ricca quella di sabato 17 marzo nelle acque agitate dal vento di scirocco, e un gran bello spettacolo per tutti coloro che transitavano per la litoranea Otranto-Leuca: ben sedici barche che bolinavano agguerrite verso il Finibus Terrea, ultima linea d’arrivo per la fine del Campionato Invernale “Più vela per tutti_Uisp 2011-2012”.

Le ultime e impegnative 25miglia, quelle da Capo d’Otranto a Capo di Leuca, per chiudere e impalmare il vincitore “over all” della terza edizione 2011-2012: “Il Gabbiere”.

La piccola barca di classe C, un j24 di 7,20metri, è riuscita a mantenere buoni risultati durante tutte le dieci regate grazie all’equipaggio che si è consolidato e affiatato negl’ultimi tre anni: Ada Martella al timone, Donato Sansò tattico, Maurizio De Carlo prodiere, Giampiero Tarantino aiuto prodiere e Nicola Robaudo alle scotte.

Con l’introduzione del Rating Salentino (novità di quest’anno messa a punto da Mario Marinazzo) possiamo dire che la terza edizione del campionato è stata all’insegna del “piccolo ma forte” perché sono state proprio le imbarcazione di classe C (sotto i nove metri) che hanno conquistato i tre gradini del podio. “Gege” di Patrizio Schifa al secondo posto e “Bella Gioia” di Marco Chiurazzi al terzo.

Sempre all’insegna del “piccolo”, sabato sera al termine della lunga regata è stato premiato il più giovane dei velisti con il trofeo “Memorial Gianpiero Licignano – Costa Orientale”, dedicato al giovane velista scomparso qualche mese fa. Alessandro Nicolì di 11 anni, imbarcato su “Great Expectation” che ha tagliato per prima il traguardo, ha ricevuto la meritata coppa dalle mani emozionate di Daniela, la mamma di Gianpiero Licignano. Un momento di vera commozione per il numeroso popolo di velisti, quasi un centinaio di regatanti stanchi e bruciati dal sole, a ricordare un giovane compagno di regate molto stimato e troppo precocemente scomparso. Gianpiero, oltre ad essere un bravo velista, era conosciuto tra i piccoli dei circoli di Gallipoli e Leuca come paziente e appassionato istruttore.

Tra le “grandi”, davvero eccellenti le prestazioni di “Mash One” (classe A) di Carmelo Basile e “Nossepolmaidir” (classe B) di Vincenzo Sapia che hanno via via rimontato la classifica fino ad aggiudicarsi il primo posto nelle rispettive classi.

Le associazioni “Il Gabbiere” e “Salentoinvela”, vera anima di “Più vela per tutti”, possono essere davvero fiere per tutto il lavoro fatto durante questi cinque mesi invernali, oltre che nelle passate edizioni. Il Campionato iniziato il 16 di ottobre dell’anno scorso è stato di certo il più partecipato tra i campionati della provincia di Lecce: in nessun’altro circolo la partecipazione è stata così numerosa e assidua, con grande soddisfazione della Uisp Lecce che ha promosso l’iniziativa. Quasi 20 barche per oltre un centinaio di velisti che si sono allenati con costanza per 5 mesi e che di certo hanno perso qualche nottata per via delle diverse mareggiate che hanno messo a rischio e in alcuni casi danneggiato le imbarcazioni che stazionano ad Otranto, un porto che risulta essere sempre meno sicuro.

Prossimo appuntamento per gli amici di “Più vela per tutti”: la “Kalò Paska”, regata amichevole Otranto-Corfù per festeggiare la Pasqua Greca, 12-15 aprile.

 

Vincitori del III Campionato “Più vela per tutti_Uisp” 2011-2012:

1_”Il Gabbiere” (C)

2_ “Gege” (C)

3_”Bella Gioia” (C)

Vincitori delle 3 categorie in compensato:

Categoria A:

1_” Mash One”

2_”Yemaya”

3_”Blue Bone”

Categoria B:

1_”Nossepolmaidir”

2_” Antinea”

3_”Fev Cube”

Categoria C:

1_”Il Gabbiere”

2_”Gege”

3_”Bella Gioia”

 

 


19/03/2012 17:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci