mercoledí, 5 novembre 2025

NAUTICA

Ocea Nemo e Funair al Singapore Yacht Show 2017

ocea nemo funair al singapore yacht show 2017
redazione

OCEA NEMO sarà al Singapore Yacht Show, in programma dal 6 al 9 aprile 2017 presso la Marina Sentosa Cove di Singapore, insieme al partner statunitense FunAir.
Le due aziende hanno avviato la loro collaborazione già nel 2016, con l’intenzione di offrire agli armatori OCEA NEMO nuove emozionanti e divertenti possibilità di vivere la vita all’aperto.
A 18 mesi dal lancio del primo modello, la serie di Sport Utility Yacht OCEA NEMO ha già conquistato il mercato europeo, ed è proprio in considerazione di questo successo e dell’ottima risposta del mercato che il cantiere francese OCEA, a seguito di una serie di investimenti effettuati, ha voluto apporre la sua firma al concept sviluppato con Aldo Manna: OCEA NEMO entra così ufficialmente a far parte della gamma proposta da OCEA. Lo scopo del cantiere francese è quello di valorizzare il progetto e allo stesso tempo poter gestire al meglio il prodotto, anche in virtù del fatto che diverse trattative sono state avviate e si trovano ora in fase avanzata. Una delle conseguenze più evidenti dell’integrazione del progetto nella gamma del cantiere è l’integrazione del logo OCEA all’interno di quello del brand OCEA NEMO, sintomo e simbolo di un matrimonio fortemente desiderato e finalmente realizzato.
Il nuovo progetto SUY – ideato dall’imprenditore Aldo Manna e progettato dal pluripremiato designer e architetto Fulvio De Simoni – ha rivoluzionato il mercato con l’offerta di una nuova generazione di yacht di lusso capaci di rivolgersi ad un pubblico più giovane. Tutti i modelli della serie OCEA NEMO sono caratterizzati da un’eccezionale sfruttamento dei volumi di bordo che permette di equipaggiare gli yacht con un numero di tender e gadget mai vista prima. Fra questi gli armatori avranno la possibilità di scegliere da un’ampia selezione di toys offerta da FunAir, l’azienda americana conosciuta in tutto il mondo per l’altissima qualità dei toys e gonfiabili, leggeri e facili da usare, che crea e commercializza.
Per la prima volta OCEA NEMO presenterà i suoi 3 modelli, un 33, 44 e il nuovo 55 metri, sul mercato asiatico. I visitatori al Singapore Yacht Show avranno la possibilità di ammirare un modello in scala dell’OCEA NEMO 44 metri Sport Utility Yacht esposto allo stand FunAir; insieme al modello anche delle riproduzioni 3D di alcuni pezzi forti del portfolio FunAir.


06/04/2017 19:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci