Il progetto del nuovo polo nautico Apreamare di Torre Annunziata è oggi una realtà consolidata. I lavori, iniziati nel 2002, hanno previsto oltre ad un’importante bonifica preliminare dell’area la costruzione di infrastrutture generali e la realizzazione di due unità produttive. Il risultato è il polo per diporto più grande del mediterraneo, un nuovo e moderno cantiere nautico che copre un’area di circa 150.000 mq.
Un cantiere in grado di offrire servizi a terra e in acqua, con 100 posti barca e un servizio di assistenza di alto livello sia per i propri clienti che per chiunque possegga un’imbarcazione. Dotato di tecnologie altamente innovative, come il travel-lift, il nuovo polo è in grado di operare anche su imbarcazioni di grandi dimensioni, rendendo facili e veloci anche operazioni come collaudi e prove in mare.
Alla base del progetto c’è la forte volontà di Cataldo Aprea, amministratore delegato dei cantieri, di contribuire positivamente allo sviluppo del proprio territorio e delle imprese del sud Italia. L’obiettivo dell’imprenditore è infatti non solo quello di aumentare la propria produzione ma anche riqualificare un’area depressa creando reddito e nuovi posti di lavoro. Il tutto a beneficio del recupero della vocazione nautico-turistica di una zona dal forte impatto ambientale fino ad oggi adibita ad uso esclusivamente industriale.
Oltre all’importanza industriale e ambientale il nuovo polo avrà una grande valenza strategica per lo sviluppo delle attività produttive e logistiche di Apreamare e del Gruppo Ferretti.
Grazie all’impiego di innovative tecnologie il nuovo polo nautico contribuirà ad un significativo aumento della produzione Apreamare, che continuerà a gestire una fase della produzione in maniera artigianale, nel rispetto della sua filosofia.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino