giovedí, 18 settembre 2025

YACHT

Nuovo C35 Sport-Coupè per Sessa Marine

nuovo c35 sport coup 232 per sessa marine
Redazione

Il C35 rappresenta una dei più grandi successi della storia del cantiere Milanese con più di 500 esemplari venduti in 10 anni. Oggi Sessa si dimostra pronta per un'altra sfida: reinventare il mito. Il nuovo C 35 terminerà la sua metamorfosi in occasione del prossimo Salone Nautico di Genova, dove si presenterà nella sua nuova veste. Uno sport cruiser di nuova generazione che nasce sotto il segno della "modularità" e che riuscirà a sedurre tutti gli appassionati Sessa.

Il Nuovo C35 Sport-coupé eredita non solo lo stile scolpito e le linee taglienti della C68, considerata ormai firma e modello di riferimento della nuova gamma yacht di Sessa, ma anche, tutte le caratteristiche che ne hanno decretato il successo: comfort in navigazione, performance sportive, luminosità, spazio e trasparenze, originalità e qualità dei materiali utilizzati.

"Il progetto Nuovo C35 Sport-coupé, più di tutti gli altri, è stato particolarmente eccitante in tutto il suo sviluppo: non si trattava solamente di disegnare una nuova barca, ma di ri-creare il successore del più grande best-seller di Sessa degli ultimi 10 anni. La sfida? Innovare mantenendo inalterati i fattori critici del successo della precedente versione di questo sport cruiser mito. Un vero e proprio patrimonio per il nostro brand" - Riccardo Radice, vice-presidente di Sessa Marine.

UN CONCEPT MODULARE PERFETTAMENTE CONCEPITO
Punto di forza di questo gioiello è sicuramente il lay-out interno, studiato intelligentemente, affinché l'armatore possa decidere di vivere in modo «open-space », grazie ad una grande zona living ed una sola cabina oppure, creare una cabina supplementare ed indipendente usufruendo della parete mobile. Il Nuovo C35 Sport-coupé nasce all'insegna della modularità che consente di avere due cabine, una a prua e una a poppa, spaziose e dotate, ognuna, di accessi indipendenti sia alla cucina che al bagno. Modularità quindi come sinonimo di libertà di scelta, di spazi più vivibili e di potenziale intimità così da garantire anche a due coppie una piacevole convivenza durante crociere di lunga durata.
La cabina di prua dispone di un letto di 160 cm ed un grande armadio chiuso da specchi intelligentemente utilizzati al fine di aumentare ancor più la sensazione di spazio a bordo.

INTERNI LUMINOSI E DI TENDENZA
Sessa non ha l'abitudine di seguire la moda ma quella di creare tendenze. A livello di design interno Il Nuovo C35 Sport-coupé incarna sicuramente tutte caratteristiche tipiche delle nuove gamme di Sessa Marine ma presenta al tempo stesso temi innovativi come, ad esempio, il legno chiaro "graffiato" in grado di apportare un'inusuale grinta e tridimensionalità al design.

Su questo nuovo modello - il cui rapporto qualità/prezzo sarà uno dei migliori sul mercato nautico mondiale - si avrà inoltre una zona bagno che non avrà nulla da invidiare alle barche più grandi della gamma in quanto a rifiniture e materiali utilizzati e sarà dotata di cabina doccia separata. Grande scelta anche parlando di cucina: per gli amanti delle rifiniture, il Nuovo C35 Sport-coupé prevede una cucina ad "L", spaziosa e attrezzata, mentre, per i veri amanti del design italiano il cantiere propone l'opzione "Design version" in partnership con un grande nome della categoria, BOFFI, dotata di piano di lavoro in acciaio laminato e mobilia in avorio laccato.

11 METRI DI DESIGN ED EQUIPAGGIAMENTO PER LUNGHE CROCIERE
Il cockpit, estremamente luminoso e dotato di un grande hard-top elettrico, prevede una consolle disegnata appositamente per questa barca. Lo stile del Nuovo C35 Sport-coupé è grintoso e mascolino e trae la sua ispirazione dal mondo dell'automobilismo. L'equipaggiamento prevede il GPS 120 wide, sistema EVC che interfaccia con due nuovi motori VOLVO PENTA che sviluppano da 440 a 520 CV e un joystick in grado di offrire la migliore manovrabilità possibile in fase di ormeggio. Per la prima volta in assoluto inoltre, su uno sport cruiser di queste dimensioni, è stata concepita una spiaggetta poppiera separata dallo scafo così da consentirne l'omologazione come natante.

DATI TECNICI PRINCIPALI:
- Lunghezza scafo: m 9.92
- Lunghezza ft: m 10.75
- Larghezza: m 3.45
- Potenza: da 440 a 520 CV
- Carburante: l 560
- Acqua: l 300
- Acque nere: l 95
- Passeggeri : 12 - Peso: Kg 7.600


10/06/2010 11:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci