Japan Airlines (JAL) si affida a Mitsubishi Aircraft per il suo trasporto regionale e ordina di 32 aeromobili Mitsubishi Regional Jet (MRJ). Dal 2021 il velivolo sarà utilizzato sulle rotte nazionali da J-AIR, la compagnia regionale del Gruppo. Decisiva per la scelta di Japan Airlines, la gestione dei costi, che vengono stimati molto inferiori i rispetto a quelli degli attuali jet regionali. Nel breve termine, JAL ha anche ordinato alla Embraer 15 aerei tra E170 e E190. L’E170 può ospitare fino a 78 passeggeri mentre l’E190 può superare i 100 passeggeri. La consegna dei nuovi E-Jets avrà inizio nel 2015.
JAL ha firmato anche un ordine con Embraer S.A. per un totale di 15 aerei tra E170 e E190, oltre a un ordine per altri 12 aeromobili della stessa famiglia. Gi E-Jets offrono maggior spazio ai passeggeri rispetto ad aeromobili delle stesse dimensioni, inoltre i loro motori sono meno rumorosi e più efficienti. L’E170 può ospitare fino a 78 passeggeri mentre l’E190 può superare i 100 passeggeri. La consegna dei nuovi E-Jets avrà inizio nel 2015.
www.it.jal.com
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese