Negli ultimi due fine settimana alcuni velisti del Club Nautico sono stati in trasferta a regatare in competizioni di un certo rilievo lungo la penisola italiana nell’ambito delle normali attività agonistiche che vedono impegnati a vari livelli un buon numero di soci.
Tra le varie manifestazioni spiccava la Velalonga 2010 (06/06/10) che con uno suggestivo percorso di 11 miglia, tutto interno alla laguna veneziana, tocca l’isola di Murano, S. Erasmo, Le Vignole e S. Michele, per arrivare all’isola di San Giuliano.
Alla fine delle regata cui hanno partecipato 160 barche l’equipaggio senigalliese composto da Mario Mainero e Marco Lorenzetti, pur senza vantare esperienza di navigazione lagunare si classificava secondo assoluto, primo dei monoscafi e primo di classe.
Nel week end successivo nelle acque di Porto San Giorgio si teneva la Regata Nazionale della classe 420 che veniva vinta da Francesco Falcetelli e Gabriele Franciolini che con questo risultato conquistano il diritto di guidare la Nazionale Italiana della classe 420 ai Campionati Europei e Mondiali. Buona anche la prova di Giulia Palestrini e Lidia Mazzanti che purtroppo, per una sola posizione, non riescono ad essere incluse nella Nazionale mentre Beatrice Frezza e Serena Manfredi chiudevano nella parte alta della classifica.
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi