mercoledí, 5 novembre 2025

NAUTICA

Nuova cartografia Navionics per l’America’s Cup a Bermuda

Navionics, leader di contenuti e servizi di localizzazione per la nautica da diporto e l'outdoor, ha pubblicato importanti aggiornamenti cartografici per le acque dI Bermuda e dintorni. La nuova cartografia aggiunge numerosi oggetti di navigazione, una batimetria ancora più accurata e molto altro, tra cui contenuti legati al grande evento dell’America’s Cup.
I miglioramenti a Bermuda sono parte del costante impegno su scala mondiale di Navionics ad aggiornare le carte con informazioni tratte dalle fonti più recenti. I rilevamenti e le vaste ricerche effettuati hanno generato una grande quantità di nuovi contenuti, quali boe di navigazione, rotte di traghetti, oltre 3.000 ostacoli e 200 nuovi oggetti, inclusi aree d’ancoraggio, segnalatori luminosi, boe, ormeggi, zone regolamentate e relitti. Inoltre, le numerose zone in cui si estende la barriera corallina appaiono adesso evidenziate in verde, per una maggiore visibilità e una navigazione più sicura.
I contenuti relativi all’America’s Cup includono aree di ancoraggio destinate ai visitatori, aree di esercitazione, percorsi delle regate e zone dedicate agli spettatori. Tra i vari survey, nuovi rilevamenti hanno interessato l’intera baia del Great Sound, dove hanno luogo la maggior parte delle regate, permettendo di creare nuovi contorni HD ogni 0.5 m.
Per avere gli aggiornamenti di Bermuda o qualsiasi altra area, basta un semplice download da navionics.com. Sui dispositivi mobili, chi ha un abbonamento attivo agli aggiornamenti cartografici, può aggiornare le carte ogni volta che lo desidera in pochi secondi. Per chi non l’ha ancora, l’app è scaricabile in versione gratuita con due settimane di prova.




26/06/2017 18:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci