L'azzurra Alessia Filippi ha vinto la medaglia d' oro nei 1500 stile libero femminili ai Mondiali di Roma 2009. L'atleta romana, cresciuta nell'Aurelia Nuoto, ha nuotato in 15'44''93, nuovo record europeo staccando nettamente la danese Lotte Friis (15'46''30) e la rumena Camelia Alina Potec (15'55''63). Dal 2006 Alessia gareggia per il gruppo sportivo delle Fiamme Gialle ed in quello stesso anno ha conquistato l'oro agli europei nei 400 misti. Alessi ha gestito la gara, attaccando la Potec e la Friis agli 800 metri e viaggiando sui tempi da primato mondiale. Piccolo cedimento nel finale, dove conteneva la rimonta della danese. "Questa medaglia la volevo a tutti i costi - ha spiegato - e ringrazio i romani e gli italiani che mi hanno sostunuto, anche dal divano di casa. Sono stati particolari questi ultimi tre anni, perché a livello mondiale non sono andata come volevo, a parte l'argento di Pechino. Ora sono cambiata. Sono molto più determinata perché ho capito che quello che faccio è una cosa terribilmente seria".
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Guida alla Finale: tutto quello che c’è da sapere prima della partenza verso le Bocche di Cattaro
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno