mercoledí, 2 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    52 super series    j24    regate    class 40    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca    federvela   

PRESS

Norwegian Cruise ha presentato le sue crociere per l'inverno

norwegian cruise ha presentato le sue crociere per inverno
redazione

Norwegian Cruise Line (NCL), l'innovatore nel settore dei viaggi crocieristici a livello globale, ha presentato le sue crociere per l’inverno 2024/25 e l’estate 2025 verso destinazioni da non perdere in EuropaCaraibi e Alaska.

In anticipo rispetto alle vacanze e per la prima volta, la compagnia offre ai croceristi l’opportunità di prenotare il viaggio dei loro sogni con la promozione “Greatest Deal Ever” che offre uno sconto del 50% su tutte le crociere. Questa offerta offre ai viaggiatori un risparmio totale fino a 3.450 dollari, se combinata con l’offerta “Free at Sea”, che permette ai crocieristi di scegliere fino a sei vantaggi, tra cui open bar illimitato gratuito, ristoranti di specialità gratuiti, crediti gratuiti per escurisoni a terra, Wifi gratis, tariffe scontate per amici e familiari e fino a 300 Euro di sconto a persona sui voli su alcune crociere selezionate

“Quando pinifichiamo i nuovi itinerari, ascoltiamo i nostri ospiti per offrire loro una vacanza in crociera ottimale”, ha dichiarato Harry Sommer, President e Chief Executive Officer di Norwegian Cruise Line. “I nostri itinerari sono progettati per offrire più ore di porto e meno giorni di mare, per dare ai nostri ospiti l’opportunità di immergersi nelle culture e nelle destinazioni che stanno visitando. É un modo per riconettersi con il mondo che li circonda e con il nostro “Greatest Deal Ever” sarà facilissimo.”

Navigando verso quasi 400 destinazioni in tutto il mondo, i crocieristi possono scegliere tra una vasta gamma di itinerari tropicali ai Caraibi, così come viaggi della collezione Viaggi Straordinari che salpano verso destinazioni uniche, tra cui regioni incantevoli in tutto il mondo come le Grandi Piramidi in Egitto e molto altro. In evidenza nella nuova programmazione:

ISOLE GRECHE, ISRAELE ED EGITTO

  • Norwegian Viva, la seconda nave della Classe Prima che debutterà nell’agosto del 2023, offrirà viaggi selezionati di andata e ritorno di sette giorni nelle isole greche da Atene (Pireo), in Grecia e viaggi di nove-undici giorni in open-jaw tra Hiafa, in Israele, Atene (Pireo), in Grecia e Istanbul, in Turchia da maggio a novembre 2025. I viaggi toccheranno porti molto apprezzati come Santorini, Mykonos, Rodi e Irakilion in Grecia; offriranno soggiorni in porto di 15 ore a Gerusalemme (Ashdod), in Israele; e faranno scalo ad Alessandria e Port Saind, in Egitto, lasciando agli ospiti tutto il termpo necessario per visitare le Piramidi, comprese tra le sette meraviglie del mondo.

NORD EUROPA

  • Da maggio a Settembre 2025, la Norwegian Prima effettuerà una serie di viaggi open-jaw di 10 e 11 giorni da Londra (Southhampton), in Inghilterra e Reykjavik, in Islanda, offrendo agli ospiti itinerari da sogno con scalo a Geiranger, in Norvegia, dove si trova il Geirangerfjord, patrimonio UNESCO dell'umanità, noto per le sue splendide acque blu, scogliere ripide e cascate. I vari itinerari faranno anche scalo ad Alesund, Flåm e Bergen, in Norvegia; Bruxelles/Bruges (Zeebrugge), in Belgio; Akureyri, Isafjordur, in Islanda, e Amsterdam.

MEDITERRANEO

  • A partire da aprile  fino a ottobre 2025, la Norwegian Breakaway offrirà una serie di viaggi di nove e dieci giorni nel mediterraneo da/per Barcellona, in Spagna, con uno scalo notturno a Firenze/Pisa (Livorno), in Italia, offrendo ai crocieristi due giorni pieni per esplorare la destinazione e immergersi nella storia e nella cultura che li circonda. I due itinerari faranno scalo in destinazioni da non perdere come Ibiza, in Spagna; Napoli, Cagliari e Roma (Civitavecchia), in Italia; Cannes, in Francia e altre ancora.

CARAIBI

  • In partenza da New York City, la Norwegian Prima offrirà crociere di 10-12 giorni nei Caraibi a partire da Novembre 2024 fino a Marzo 2025 visitando Puerto Plata, in Repubblica Dominicana; San Juan, a Porto Rico; Basseterre, a St. Kitts; St. Thomas e Tortola, nelle Isole Vergini Americane; e Royal Naval Dockyard, a Bermuda.
  • Per il secondo anno, la Norwegian Viva farà base a San Juan, a Porto Rico, da dicembre 2024 ad aprile 2025, offrendo crociere di sette giorni da/per i Caraibi Meridionali, zero giorni di mare per consentire ai crocieristi di esplorare ogni giorno una destinazione mite. I vari itinerari includeranno scali a Castries, St. Lucia e Bridgetown, Barbados a est, mentre alcuni itinerari selezionati faranno scalo alle Isole ABC: Oranjestad, Aruba; Kralendijk, Bonaire; Willemstad, Curaçao e altre sul lato occidentale dei Caraibi.
  • La Norwegian Escape effettuerà crociere di sette e 14 giorni nei Caraibi da dicembre 2024 fino a marzo 2025 da Galveston, in Texas. La nave offrirà itinerari di sette giorni nei Caraibi occidentali facendo scalo a Costa Maya e Cozumel, in Messico, Roatan, in Honduras, e Harvest Caye, la destinazione in stile resort di NCL situata nel Belize meridionale. Per coloro che desiderano una vacanza prolungata e vogliono uscire dagli schemi di un itinerario tradizionale nei Caraibi occidentali, i viaggi di 14 giorni nei Caraibi orientali della nave includeranno visite a St. Thomas, Isole Vergini Americane; Castries, St. Lucia; George Town, Grand Cayman; Cozumel, Messico; Great Stirrup Cay, l'isola privata di NCL alle Bahamas, e molto altro.

ALASKA

  • Durante la stagione in Alaska, da fine aprile a ottobre 2025, la Norwegian Joy farà il suo ritorno nell’Ultima Frontiera dal 2019 e offrirà crociere di nove e dieci giorni da/per Seattle, per consentire agli ospiti di vivere un'esperienza outdoor più lunga e coinvolgente. I viaggi includeranno navigazioni panoramiche verso il Glacier Bay National Park and Reserve, patrimonio UNESCO e il Ghiacciaio Hubbard, il più grande ghiacciaio di marea del Nord America. Alcune crociere faranno scalo anche a Icy Strait Point e Ketchikan, in Alaska, dove la Norwegian Cruise Line Holdings Ltd. sta effettuando investimenti significativi per migliorare l'esperienza degli ospiti e supportare le comunità locali.  

CANALE DI PANAMA

  • La Norwegian Encore attraverserà gli oltre 80 kilometri del Canale di Panamadurante il suo unico Extraordinary Journey di 21 giorni, che partirà il 13 ottobre 2024 da Seattle e navigherà lungo la costa occidentale verso San Francisco e Los Angeles; Cabo San Lucas, Mazatlan, Puerto Vallarta, Acapulco, Messico; Puerto Quetzal, Guatemala; Panama City, Panama; Cartagena, Colombia; George Town, Grand Cayman e terminerà il suo viaggio a Miami.

 


09/12/2022 13:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Un "Cavallino Rampante" per Giovanni Soldini

Innovazione, performance ed efficienza rappresenteranno il nuovo progetto sportivo di Ferrari che con Hypersail molla gli ormeggi verso la vela oceanica. Un progetto che si presenta come una sfida tra tradizione a innovazione tecnologica

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Partito l'Italiano d'Altura a Capo d'Orlando

Tre prove portate a termine dalle due flotte con vento dai 7 ai 11 nodi. Le prime classifiche: subito i favoriti in evidenza, ma occhio alle sorprese

Italiano Altura: si regata a Capo d'Orlando

La cerimonia di apertura del Campionato Italiano Assoluto di Vela d’Altura Edison Next a Capo d’Orlando, in Sicilia. Regate dal 25 al 28 giugno: 33 barche in corsa per i titoli italiani

Foling Week: subito al massimo

La prima fase di regate ha registrato numeri da record: 131 atleti iscritti nei WASZP, la partecipazione più alta di sempre alla Foiling Week per questa categoria, e 32 barche in acqua per la flotta Switch One Design, la più numerosa mai riunita in regata

Filiera ittica: l'impegno di Bolton, WWF e Oxfam

Presentati i risultati concreti raggiunti nell’ambito delle partnership trasformative per una pesca più sostenibile, per la salvaguardia degli oceani e per la tutela dei diritti umani lungo tutta la filiera produttiva.

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Mancano ancora i decreti attuativi alla legge "Salvamare"

Dei circa 12 mila pescherecci presenti in Italia, i 2 mila cosiddetti a strascico durante le attività di pesca ogni anno raccolgono circa una tonnellata di rifiuti che non possono però depositare a terra, se non a proprie spese

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci