lunedí, 10 novembre 2025

YACHT

Nm Yachts: il varo del nuovo modello Nm 38

nm yachts il varo del nuovo modello nm
Redazione

È sceso finalmente in acqua il primo, attesissimo esemplare dell'Nm 38, ultima creatura di Nm Yachts, il nuovo ed esclusivo brand che fa parte del Nautilus Marina Group di Fiumicino. Progettato da Maurizio Cossutti, già autore del "fratello maggiore" Nm 43, il primo Nm 38, battezzato Darth Milla, è stato varato con una cerimonia semplice e coinvolgente, alla presenza dei suoi nuovi armatori, dello stesso Cossutti e di vertici e maestranze del polo nautico che appartiene alla famiglia Stillitano. Dopo aver toccato l'acqua, l'Nm 38 è stato preparato per essere immediatamente trasportato a Genova, dove farà la sua apparizione ufficiale in occasione del prossimo Salone Nautico Internazionale (Padiglione Mare, banchina V), in programma dal 2 al 10 ottobre. L'Nm 38, una veloce e moderna imbarcazione da crociera, caratterizzata da un design innovativo, è disponibile in due allestimenti: "class", la versione base meno spinta, come l'appena varata Darth Milla, e "sport", destinata a chi, oltre alla crociera, punta a primeggiare anche in regata. Ampia e completa la lista degli accessori, che permette all'armatore di personalizzare la barca secondo le proprie esigenze specifiche. 


 Per Nico Stillitano, titolare di Nm Yachts, "il varo del primo Nm 38 ci ripaga degli sforzi intrapresi e il fatto che ci siano già altre due barche in costruzione, è un risultato straordinario, che va oltre le più rosee aspettative. L'Nm 38 è una piccola rivoluzione: è stato progettato per vincere in regata, senza dubbio, con soluzioni progettuali innovative ed esclusive, ma è soprattutto, voglio sottolinearlo, una vera, bellissima, elegante e comoda barca da crociera, dal forte impatto visivo". 

Molto soddisfatto anche il progettista Maurizio Cossutti: "la barca è stata costruita con estrema accuratezza, in mare si è già dimostrata reattiva e con ottime accelerazioni e pensiamo quindi sia in linea con le performance previste. L'Nm 38 è un'evoluzione dei miei disegni precedenti, è una barca molto veloce in tutte le condizioni, facile da portare e comoda per la crociera, con soluzioni che faranno felici i suoi fortunati proprietari e le loro famiglie. Le appendici sono nuove sia come forma che come profili, mentre gli interni, dal design moderno, sono ampi e luminosi e possono essere sia laccati che in teak, oppure misti come Darth Milla. In sintesi, è una vera imbarcazione da crociera che saprà difendersi molto bene anche in regata".    


22/09/2010 15:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci