Vela, Florida - Si respira aria di sfida nelle acque di Key West per il primo grande appuntamento del 2010 della classe Farr 40. Nerone di Massimo Mezzaroma, tattico Vasco Vascotto, si presenta in Florida con il titolo di Vice Campione del Mondo ed Europeo cucito sulle maglie, il gruppo è arrivato qualche giorno fa per la Race Week.
Dopo due giorni di test ed allenamento i ragazzi di Mezzaroma, presente con il cuore ma assente fisicamente dopo aver assunto la presidenza del Siena Calcio, capitanati da Vasco Vascotto e Antonio Sodo Migliori sono pronti per una stagione intensa, bissare i risultati del 2009 sarà un compito arduo.
"Abbiamo ottimizzato l'imbarcazione e ci siamo allenati rimettendo in moto i meccanismi di regate adatte alle condizioni tipiche di Key West - sono le parole di Massimo Bortoletto, Mainsail Trimmer e Project Manager di Nerone - la forza di questo team sta nell'affiatamento del gruppo, un gruppo di amici e di velisti dalle grandi qualità tecnico- sportve.
"E' bello tornare in acqua dopo qualche settimana di riposo - sono le parole di Vasco Vascotto, Tattico di Nerone - l'anno è iniziato con dei nuovi buoni propositi, riprendendo a navigare ho rimesso in moto la giusta concentrazione che ci vuole in queste competizioni. Ormai queste manifestazioni pullulano di grandi nomi e team di altissimo livello.
Ecco la "formazione" schierata da Mezzaroma:
Helmsman: Antonio Sodo Migliori
Tactics: Vasco Vascotto
Main/ project manager: Massimo Bortoletto
Jib trimmer: Victor Marino
Jib trimmer: Cesare Bozzetti
Pit man: Marco Carpinello
Jolly: Giulio Scarselli
Grinder: Massimo Artusi
Mast Man: Pablo Torrado
Bow Man: Paolo Bottari
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi