martedí, 16 settembre 2025

MELGES 24

Nerone al Key West

nerone al key west
Red

Vela, Florida - Si respira aria di sfida nelle acque di Key West per il primo grande appuntamento del 2010 della classe Farr 40. Nerone di Massimo Mezzaroma, tattico Vasco Vascotto, si presenta in Florida con il titolo di Vice Campione del Mondo ed Europeo cucito sulle maglie, il gruppo è arrivato qualche giorno fa per la Race Week.

Dopo due giorni di test ed allenamento i ragazzi di Mezzaroma, presente con il cuore ma assente fisicamente dopo aver assunto la presidenza del Siena Calcio, capitanati da Vasco Vascotto e Antonio Sodo Migliori sono pronti per una stagione intensa, bissare i risultati del 2009 sarà un compito arduo.

"Abbiamo ottimizzato l'imbarcazione e ci siamo allenati rimettendo in moto i meccanismi di regate adatte alle condizioni tipiche di Key West - sono le parole di Massimo Bortoletto, Mainsail Trimmer e Project Manager di Nerone - la forza di questo team sta nell'affiatamento del gruppo, un gruppo di amici e di velisti dalle grandi qualità tecnico- sportve.

"E' bello tornare in acqua dopo qualche settimana di riposo - sono le parole di Vasco Vascotto, Tattico di Nerone - l'anno è iniziato con dei nuovi buoni propositi, riprendendo a navigare ho rimesso in moto la giusta concentrazione che ci vuole in queste competizioni. Ormai queste manifestazioni pullulano di grandi nomi e team di altissimo livello.

Ecco la "formazione" schierata da Mezzaroma:

Helmsman: Antonio Sodo Migliori
Tactics: Vasco Vascotto
Main/ project manager: Massimo Bortoletto
Jib trimmer: Victor Marino
Jib trimmer: Cesare Bozzetti
Pit man: Marco Carpinello
Jolly: Giulio Scarselli
Grinder: Massimo Artusi
Mast Man: Pablo Torrado
Bow Man: Paolo Bottari


18/01/2010 12:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci