lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

ACCESSORI

Navigare in sicurezza con l'AIS

navigare in sicurezza con ais
redazione

Nuovo prodotto AIS della Digital Yacht progettato specificamente per l’utilizzo con PC utilizzati a bordo come  sistemi di navigazione. Il nuovo ricevitore AIS, chiamato uAIS, si collega al PC o MAC direttamente tramite USB e viene fornito con un cavo da 5mt. L’antenna integrata fa di questo strumento un vero e proprio sistema AIS di tipo Plug 'n' Play per il computer di bordo.  Prodotto interessante perché sono sempre di più le persone che utilizzano PC per la navigazione muniti di software di cartografia elettronica, molti dei quali supportano overlay di dati AIS.  Evidente l’economicità (235€ + Iva ) di questa soluzione rispetto ai dispendiosi Screen Plotter in commercio. Per utilizzare uAIS è necessario collegare semplicemente il cavo USB ed impostare il proprio software per la visualizzazione di dati AIS.
uAIS può essere montato in cabina, sotto la cappottina paraspruzzi, agganciato al corrimano o perfino essere installato permanentemente, ricevendo target anche da 10NM perfino quando montato al livello del ponte. Quindi non solo è alla portata di qualsiasi portafoglio, ma è anche estremamente versatile.

uAIS risulta inoltre il sistema AIS ideale per charter, dal momento che è alimentato direttamente dal computer e non richiede alcun collegamento al sistema elettrico dell’imbarcazione.

 

Il ricevitore uAIS fornisce un overlay delle imbarcazioni nelle vicinanze munite di sistemi AIS ed attraverso un semplice click del mouse ne indicherà l’identità, il nome, la rotta e la velocità, risultando uno strumento anticollisione fondamentale in grado di garantire una navigazione facile e sicura.

uAIS si caratterizza per un ricevitore a doppio canale che permette il monitoraggio simultaneo di entrambe le frequenze AIS, eliminando il rischio di mancare target ed offrendo il massimo delle prestazioni. Informazioni sul prodotto sul sito della Digital yacht, www.digitalyacht.co.uk .

Cos’è l’ AIS , Automatic Identification System?  E’ un sistema usato per la tracciabilità di navi, per la loro identificazione e per fini legati ad evitare collisioni tra esse. E’ un requisito obbligatorio per tutte le navi sopra le 300 tonnellate di munirsi di un transponder AIS di Classe A.  Questo sistema trasmette, attraverso frequenze VHF, posizione, rotta, velocità ed identità della nave alle altre navi dotate di un transponder o ricevitore AIS.  I dati possono essere poi mostrati graficamente su un apposito strumento oppure in un chartplotter. Inoltre è possibile attivare allarmi in modo da poter avvertire di potenziali collisioni. Navi commerciali più piccole ed appassionati di nautica possono ottenere vantaggi dai benefici dell’AIS tramite installazione, a basso costo, di transponder di Classe B, o perfino di un solo ricevitore per ricevere le trasmissioni dell’AIS.  L’utilizzo di AIS è aumentato notevolmente anche su strutture di navigazione statiche come boe di segnalazione e fari (ATONS – ausilio alla navigazione) in modo da permettere ai naviganti di identificare ottimamente il target. Uno dei benefici della tecnologia AIS consiste nel fatto che il target viene ben identificato con la sua posizione, nome, segnale di chiamata, numero MMSI, rotta e velocità. I chartplotter così possono calcolare istantaneamente il punto più vicino di accesso, il tempo per raggiungerlo e possono altresì attivare un segnale di allarme quando necessario.  Digital Yacht ha pubblicato un “Libro Bianco” riguardante il sistema AIS, disponibile gratuitamente sul suo sito internet.


06/08/2011 10:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci