mercoledí, 13 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    america's cup    optimist    vele d'epoca    windsurf    veleggiata    lega navale italiana    marevivo    clipper race    contender    copa del rey    barcolana    orc   

ACCESSORI

Navigare in sicurezza con l'AIS

navigare in sicurezza con ais
redazione

Nuovo prodotto AIS della Digital Yacht progettato specificamente per l’utilizzo con PC utilizzati a bordo come  sistemi di navigazione. Il nuovo ricevitore AIS, chiamato uAIS, si collega al PC o MAC direttamente tramite USB e viene fornito con un cavo da 5mt. L’antenna integrata fa di questo strumento un vero e proprio sistema AIS di tipo Plug 'n' Play per il computer di bordo.  Prodotto interessante perché sono sempre di più le persone che utilizzano PC per la navigazione muniti di software di cartografia elettronica, molti dei quali supportano overlay di dati AIS.  Evidente l’economicità (235€ + Iva ) di questa soluzione rispetto ai dispendiosi Screen Plotter in commercio. Per utilizzare uAIS è necessario collegare semplicemente il cavo USB ed impostare il proprio software per la visualizzazione di dati AIS.
uAIS può essere montato in cabina, sotto la cappottina paraspruzzi, agganciato al corrimano o perfino essere installato permanentemente, ricevendo target anche da 10NM perfino quando montato al livello del ponte. Quindi non solo è alla portata di qualsiasi portafoglio, ma è anche estremamente versatile.

uAIS risulta inoltre il sistema AIS ideale per charter, dal momento che è alimentato direttamente dal computer e non richiede alcun collegamento al sistema elettrico dell’imbarcazione.

 

Il ricevitore uAIS fornisce un overlay delle imbarcazioni nelle vicinanze munite di sistemi AIS ed attraverso un semplice click del mouse ne indicherà l’identità, il nome, la rotta e la velocità, risultando uno strumento anticollisione fondamentale in grado di garantire una navigazione facile e sicura.

uAIS si caratterizza per un ricevitore a doppio canale che permette il monitoraggio simultaneo di entrambe le frequenze AIS, eliminando il rischio di mancare target ed offrendo il massimo delle prestazioni. Informazioni sul prodotto sul sito della Digital yacht, www.digitalyacht.co.uk .

Cos’è l’ AIS , Automatic Identification System?  E’ un sistema usato per la tracciabilità di navi, per la loro identificazione e per fini legati ad evitare collisioni tra esse. E’ un requisito obbligatorio per tutte le navi sopra le 300 tonnellate di munirsi di un transponder AIS di Classe A.  Questo sistema trasmette, attraverso frequenze VHF, posizione, rotta, velocità ed identità della nave alle altre navi dotate di un transponder o ricevitore AIS.  I dati possono essere poi mostrati graficamente su un apposito strumento oppure in un chartplotter. Inoltre è possibile attivare allarmi in modo da poter avvertire di potenziali collisioni. Navi commerciali più piccole ed appassionati di nautica possono ottenere vantaggi dai benefici dell’AIS tramite installazione, a basso costo, di transponder di Classe B, o perfino di un solo ricevitore per ricevere le trasmissioni dell’AIS.  L’utilizzo di AIS è aumentato notevolmente anche su strutture di navigazione statiche come boe di segnalazione e fari (ATONS – ausilio alla navigazione) in modo da permettere ai naviganti di identificare ottimamente il target. Uno dei benefici della tecnologia AIS consiste nel fatto che il target viene ben identificato con la sua posizione, nome, segnale di chiamata, numero MMSI, rotta e velocità. I chartplotter così possono calcolare istantaneamente il punto più vicino di accesso, il tempo per raggiungerlo e possono altresì attivare un segnale di allarme quando necessario.  Digital Yacht ha pubblicato un “Libro Bianco” riguardante il sistema AIS, disponibile gratuitamente sul suo sito internet.


06/08/2011 10:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Finisce qui The Ocean Race Europe per Ambrogio Beccaria?

Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"

The Ocean Race Europe: Ambrogio non parte "alla grande"

Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB

America's Cup: tutte le novità del nuovo protocollo

Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027

Optimist: iniziata la Ora Cup Ora 2025

Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni

Lega Navale Italiana e Marevivo lanciano il “Ventalogo del Mare”

Un elenco di buone pratiche da adottare quando si frequentano mare, fiumi e laghi

The Ocean Race pronta a partire

Il conto alla rovescia è finito: il via il 10 agosto da Kiel. Arrivo il 21 settembre nella splendida Baia di Boka in Montenegro. Italia in prima linea con Allagrande Mapei Racing, team guidato da Ambrogio Beccaria

Optimist: Ora Cup, seconda giornata di regate

Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord

Circolo Nautico Cervia: sabato 9 la "Veleggiata al Chiar di Luna"

Il Circolo Nautico di Cervia organizza per la serata di sabato 9 agosto la 'Veleggiata al Chiar di Luna': 90 minuti su triangolo al "Chiar di luna” - dalle 20.30 alle 22 - con la formula per cui vince chi effettua più giri

The Ocean Race Europe si apre in grande stile a Kiel

The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale

Lago Maggiore: aperte le iscrizioni al Verbano Classic Festival 2025

Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci