venerdí, 12 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    rigasa    america's cup    windsurfing    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe   

NAUTICA

NavigaMI 2017 si conferma un appuntamento in grande crescita

navigami 2017 si conferma un appuntamento in grande crescita
redazione

Più di  50  barche  e  gommoni,  oltre  a  motori  fuoribordo,  società  di  charter  e  tante attività per i bambini hanno riempito la darsena di Milano dal 5 al 7 maggioL’ottava edizione del NavigaMI, la grande festa della nautica a Milano che si è svolta a Milano dal 5 al 7 maggio, ha confermato appieno le aspettative. Gli spazi della rinnovata darsena milanese hanno ospitato più di cinquanta scafi dei principali marchi mondiali, dando vita a una rassegna a 360 gradi: costruttori,  accessoristi,  scuole  di vela  e  società  di  charter per  il  noleggio  di  imbarcazioni  sia  a vela sia a motore sono stati protagonisti della manifestazione. Neppure la pioggia battente che è caduta su  Milano  sabato  ha  scoraggiato  gli  appassionati,  che  non sono  mancati  lungo  le  sponde  del naviglio. Non  è  un  caso  se  questo  evento  è  diventato  ormai  un  punto  di  riferimento  nel  panorama  nautico italiano. Proprio in Lombardia infatti hanno sede molti cantieri e un gran numero di accessoristi, per i quali  proprio  il NavigaMI  è  divenuto  una  vetrina  fondamentale,  per  far  scoprire  le  imbarcazioni,  che possono essere provate in una cornice unica come quella dei Navigli Lombardi.  La Darsena ha  dunque  ospitato  oltre  50  barche  e  gommoni fino  a  12  metri.  L’ammiraglia  di  questa ottava edizione della festa della nautica è stato lo Z35, un 35 piedi – 10,5 metri – firmato dallo storico cantiere  Cranchi.  Ben  sei  i  modelli  che  Invictus  Yachts  ha  portato  in  banchina  insieme  alla  Nautica Bertelli, concessionario di zona, tra cui due anteprime italiane, il 240 FX e il 280 CX. Sulle sponde milanesi è tornato anche uno storico marchio americano come Boston Whaler, con due dei  suoi  fisherman  della  gamma  Outrage, e  non  sono  mancati  neppure  i  colossi  francesi  Beneteau (che in banchina ha portato anche la sua barca a vela  First Twenty) e Jeanneau. Tanti i produttori di gommoni –  sempre  più  di  moda  -  che  hanno  colorato  le  sponde  della  darsena,  tra  i  quali  Lomac (molto ammirato il suo Adrenalina 9.0), Ranieri, Nuova Jolly, Zar Formenti, Marlin Boat, Nauma-Tec.  Non potevano mancare neppure quest’anno i principali protagonisti del mondo dei motori fuoribordo come  Mercury,  Suzuki  e  Yamaha,  che  hanno  deciso  di  presentarsi  al  gran  completo  nel  centro  di Milano, sia con i loro propulsori sia con le diverse proposte in package. M3 Servizi Nautici  ha messo in  acqua  un  gommone  con  motore  Tohatsu,  mentre  Selva, unico  costruttore  europeo  di  fuoribordo, ha proposto tra le altre cose il suo piccolo fuoribordo elettrico Torqeedo.  Il NavigaMi è stato  anche l’occasione per i più piccoli per sperimentare un mondo nuovo grazie alle numerose  attività  che  sono  state  loro  dedicate  all’interno  del  programma  NavigaMI  Kids.  Grazie  al supporto  della  Lega  Navale  Italiana  (sezioni  di  Milano  e  Meina)  e  del  Centro  Velico  di  Caprera,  i ragazzi hanno avuto la possibilità di salire su simulatori di vela per apprendere le nozioni di base e avere  il  primo  approccio  al  mondo  nautico  e  sono  stati  coinvolti  nelle  lezioni  d ́arte  marinara  per imparare  i  nodi  e  capire  il  vento.  La  Federazione  Italiana  Rafting  ha  messo  a  disposizione  anche alcune  canoe per  permettere  ai  ragazzi  di  solcare  le  acque  della  Darsena  e  divertirsi  con  i  propri istruttori. 
L'edizione 2017 del NavigaMI è stata anche l’occasione ideale per scovare le ultime offerte per una vacanza  in  barca,  a  vela  o  motore.  Gli  esperti  delle  principali  società  di  charter,  come  Albatross Yachting, hanno consigliato gli appassionati – ma anche i neofiti –a proposito della barca giusta da scegliere e degli itinerari ideali per godersi al massimo la prossima crociera. Molto interessanti i dati raccolti tra i partecipanti tramite il software Kmeet: il 37% dei partecipanti al sondaggio sono utenti nuovi per il navigaMI: non avevano mai partecipato a questa manifestazione il 24% dei partecipanti al sondaggio ha un'imbarcazione di proprietà il 63% dei partecipanti al sondaggio è stato almeno una volta in barca (viaggio, mini crociera con amici...) L’appuntamento  è  adesso  per  la  nona  edizione  del  NavigaMI,  che  andrà  in  scena  nel  mese  di maggio 2018.


09/05/2017 19:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

The Ocean Race Europe:una tappa in "chiaroscuro" per Team Malizia

Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci