giovedí, 18 settembre 2025

NAUTICSUD

Nauticsud: assegnato il 5° trofeo “Festa delle vele”

nauticsud assegnato il 176 trofeo 8220 festa delle vele 8221
redazione

Vela, Nauticsud - Nell’ambito della 42° edizione del salone Nauticsud, in svolgimento a Napoli alla Mostra d’Oltremare, si è disputata la regata velica valevole per l’assegnazione del 5° trofeo Nauticsud “Festa della Vela”, organizzato dalla sezione di Pozzuoli della Lega Navale Italiana.

Al via dal golfo di Pozzuoli oltre 50 imbarcazioni che hanno percorso le 7 miglia del tracciato di gara passando lo scoglio della Cavallara e la boa posta all’altezza della secca di pietra salata di Posillipo, giungendo al traguardo posizionato nel tratto di mare dinanzi il Marina Nauticsud a Mergellina. Le buone condizioni meteo, con mare poco mosso ed una buona brezza di sud-ovest, hanno consentito a tutti i partecipanti di regatare con situazioni ideali ed in tranquillità.

La vittoria del trofeo Nauticsud, nella classe ORC, è andata all’equipaggio di “Laega”, dell’armatore Lorenzo Carboni, sotto il guidone della LNI di Pozzuoli. Grazie a questo successo Carboni si è aggiudicato anche la vittoria della Coppa d’inverno, competizione che si articolava su 4 prove. Alle spalle del team di Laega si è classificato un’altra imbarcazione della LNI di Pozzuoli: “Pena e Panico”, dell’armatore Marco Leone, mentre a salire sul terzo gradino del podio è stato l’equipaggio di “Emanuela” di proprietà di Francesco Buono della LNI di Ischia.

Nella giornata conclusiva della 42.ma edizione del Nauticsud è stata presentata la XXVII prova velica della Velalonga, organizzata dalla sezione napoletana della LNI.  L’evento, che  si svolgerà il prossimo 17 aprile, è stato illustrato nello stand della Lega Navale Italiana all’interno dell’esposizione nautica alla Mostra d’Oltremare. La regata prevederà la partecipazione di oltre 100 equipaggi suddivisi per classi con una classifica a tempi compensati tra derive, catamarani e vele tradizionali, all’interno del suggestivo paesaggio del golfo partenopeo.

Mentre, sempre secondo quanto illustrato dagli organizzatori, il giorno 16 aprile si svolgerà la tradizionale regatar “Over 60” riservata ad equipaggi con età superiore al sessantesimo anno di età.  Quest’anno l’organizzazione ha voluto aprire l’adesione per la Velalonga non solo ai velisti, ma anche ai cittadini che desiderano partecipare. Sarà possibile infatti, presentandosi al Molosiglio tra le 9 e le 11 di domenica 17, imbarcarsi gratuitamente sulle barche che partecipano alla regata velica.


20/03/2011 18:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci