martedí, 13 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    ambiente    confindustria nautica    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40   

NAUTICSUD

Nauticsud: assegnato il 5° trofeo “Festa delle vele”

nauticsud assegnato il 176 trofeo 8220 festa delle vele 8221
redazione

Vela, Nauticsud - Nell’ambito della 42° edizione del salone Nauticsud, in svolgimento a Napoli alla Mostra d’Oltremare, si è disputata la regata velica valevole per l’assegnazione del 5° trofeo Nauticsud “Festa della Vela”, organizzato dalla sezione di Pozzuoli della Lega Navale Italiana.

Al via dal golfo di Pozzuoli oltre 50 imbarcazioni che hanno percorso le 7 miglia del tracciato di gara passando lo scoglio della Cavallara e la boa posta all’altezza della secca di pietra salata di Posillipo, giungendo al traguardo posizionato nel tratto di mare dinanzi il Marina Nauticsud a Mergellina. Le buone condizioni meteo, con mare poco mosso ed una buona brezza di sud-ovest, hanno consentito a tutti i partecipanti di regatare con situazioni ideali ed in tranquillità.

La vittoria del trofeo Nauticsud, nella classe ORC, è andata all’equipaggio di “Laega”, dell’armatore Lorenzo Carboni, sotto il guidone della LNI di Pozzuoli. Grazie a questo successo Carboni si è aggiudicato anche la vittoria della Coppa d’inverno, competizione che si articolava su 4 prove. Alle spalle del team di Laega si è classificato un’altra imbarcazione della LNI di Pozzuoli: “Pena e Panico”, dell’armatore Marco Leone, mentre a salire sul terzo gradino del podio è stato l’equipaggio di “Emanuela” di proprietà di Francesco Buono della LNI di Ischia.

Nella giornata conclusiva della 42.ma edizione del Nauticsud è stata presentata la XXVII prova velica della Velalonga, organizzata dalla sezione napoletana della LNI.  L’evento, che  si svolgerà il prossimo 17 aprile, è stato illustrato nello stand della Lega Navale Italiana all’interno dell’esposizione nautica alla Mostra d’Oltremare. La regata prevederà la partecipazione di oltre 100 equipaggi suddivisi per classi con una classifica a tempi compensati tra derive, catamarani e vele tradizionali, all’interno del suggestivo paesaggio del golfo partenopeo.

Mentre, sempre secondo quanto illustrato dagli organizzatori, il giorno 16 aprile si svolgerà la tradizionale regatar “Over 60” riservata ad equipaggi con età superiore al sessantesimo anno di età.  Quest’anno l’organizzazione ha voluto aprire l’adesione per la Velalonga non solo ai velisti, ma anche ai cittadini che desiderano partecipare. Sarà possibile infatti, presentandosi al Molosiglio tra le 9 e le 11 di domenica 17, imbarcarsi gratuitamente sulle barche che partecipano alla regata velica.


20/03/2011 18:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci