L'industria nautica di tutto il mondo sta affrontando un passaggio difficile come conseguenza della profonda crisi finanziaria globale. Nei momenti di stallo e' bene che gli addetti ai lavori si confrontino sui temi fondanti della professione per darle un nuovo slancio.
Alcuni tra i professionisti piu' classificati dello Yachting Italiano hanno deciso di riunirsi sotto l'egida di un nuovo sodalizio da poco costituito:Il Collegio Yacht Designer detto CYD Sergio Boghi, GB Frare, Massimo Gregori, Franco Harrauer, Saverio Harrauer, Elena Lenzi, Sonny Levi, Andrea Mancini, Patrizia Melani Marincovich e Antonio Soccol sono i soci fondatori del collegio, il cui statuto permette di associarsi non solo ai professionisti che si occupano di progettazione pura ma anche ad altre figure professionali la cui attivita' sia strettamente inerente allo yachting ed al naviglio minore quali insegnanti, giornalisti, costruttori, consulenti, assicuratori, brokers, periti, project managers, comandanti, skipper professionisti, dipendenti di Cantieri costruttori, di Istituti di classifica, scientifici, di ricerca, ufficiali e sottufficiali dei Corpi dello Stato al comando di unita' navali.
E, ancora, utenti del mondo nautico di riconosciuto talento che hanno con le loro imprese agevolato e supportato la cultura nautica. Il Collegio e' aconfessionale, laico, a statuto democratico e senza fini di lucro. Il Collegio ha come oggetto l'impegno ad operare in qualita' di rappresentante di categorie di professionisti a vario titolo, associati (siano essi soci singoli o societa'), che operano nel settore nautico per un corretto scambio di notizie, informazioni,
suggerimenti, consulenze secondo un codice etico ben definito dallo statuto.
Il Collegio tramite con l'apporto dei propri soci persegue esclusivamente finalita' di promozione, diffusione e approfondimento della scienza e delle conoscenze in ambito navale.
In questo senso tra le prime iniziative di CYD vi e' quindi la prosecuzione del premio Marincovich. Un riconoscimento letterario nel nome ed in memoria di Carlo Marincovich.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante