domenica, 7 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    centomiglia    regate    the ocean race europe    melges 24    yccs    maxi yacht rolex cup    vele d'epoca    vela paralimpica    52 super series   

NAUTICA

Nasce il Collegio Yacht Designers

L'industria nautica di tutto il mondo sta affrontando un passaggio difficile come conseguenza della profonda crisi finanziaria globale. Nei momenti di stallo e' bene che gli addetti ai lavori si confrontino sui temi fondanti della professione per darle un nuovo slancio.
Alcuni tra i professionisti piu' classificati dello Yachting Italiano hanno deciso di riunirsi sotto l'egida di un nuovo sodalizio da poco costituito:Il Collegio Yacht Designer detto CYD Sergio Boghi, GB Frare, Massimo Gregori, Franco Harrauer, Saverio Harrauer, Elena Lenzi, Sonny Levi, Andrea Mancini, Patrizia Melani Marincovich e Antonio Soccol sono i soci fondatori del collegio, il cui statuto permette di associarsi non solo ai professionisti che si occupano di progettazione pura ma anche ad altre figure professionali la cui attivita'  sia strettamente inerente allo yachting ed al naviglio minore quali insegnanti, giornalisti, costruttori, consulenti, assicuratori, brokers, periti, project managers, comandanti, skipper professionisti, dipendenti di Cantieri costruttori, di Istituti di classifica, scientifici, di ricerca, ufficiali e sottufficiali dei Corpi dello Stato al comando di unita' navali.
E, ancora, utenti del mondo nautico di riconosciuto talento che hanno con le loro imprese agevolato e supportato la cultura nautica. Il Collegio e' aconfessionale, laico, a statuto democratico e senza fini di lucro. Il Collegio ha come oggetto l'impegno ad operare in qualita'  di rappresentante di categorie di professionisti a vario titolo, associati (siano essi soci singoli o societa'), che operano nel settore nautico per un corretto scambio di notizie, informazioni,
suggerimenti, consulenze secondo un codice etico ben definito dallo statuto.
Il Collegio tramite con l'apporto dei propri soci persegue esclusivamente finalita' di promozione, diffusione e approfondimento della scienza e delle conoscenze in ambito navale.
In questo senso tra le prime iniziative di CYD vi e' quindi la prosecuzione del premio Marincovich. Un riconoscimento letterario nel nome ed in memoria di Carlo Marincovich.


07/10/2010 08:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Ocean Race Europe: una 3a tappa "bollente"

La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci