giovedí, 6 novembre 2025

VELE D'EPOCA

Napoli: prime regate per le vele d'epoca

napoli prime regate per le vele epoca
redazione

Napoli, Vele d'Epoca - È iniziata ufficialmente con la prima giornata di regate l’ottava edizione de Le Vele d’Epoca a Napoli Trofeo Banca Aletti, il raduno riservato alle imbarcazioni classiche e d’epoca organizzato dal Reale Yacht Club Canottieri Savoia e dall’Ufficio Sport Velico Marina Militare Italiana, in programma sino a domenica 3 luglio nel Golfo di Napoli.

Abelimar, Artica, Caroly, Chaplin, Cholita, Corsaro II, Dalgra II, Draumen, Filly, Kipawa, Javelin, Lulworth, Lunic, Manta, Naif, Ocean Anemone, Oliria, Paulena, Saracena, Stella Polare, Susanna II, Tampasia, Tintoo VI, Zenith sono le protagoniste dell’ottava edizione del Trofeo Banca Aletti. Insieme a queste bellissime dei mari ci sono i Dragoni classici Ausonia, Blue Mallard, Bunker King, Buriana, Freja, Japetus, Syrinx, Tergeste, Valì, che per la prima volta regatano a Napoli con un percorso di gara a loro dedicato: lo stesso dei Giochi Velici dell’Olimpiade del 1960.

Le barche hanno lasciato la banchina del Circolo Savoia verso le ore 11, per portarsi fuori Castel dell’Ovo. Partenze separate per la flotta degli yacht d’epoca e classici e per quella dei dragoni.
Le imbarcazioni sono divise in quattro gruppi con apm (abbuono per miglio) maggiore e minore di 15 metri (yacht classici) e apm maggiore e minore di 12 metri (yacht d’epoca).
Nella categoria Epoca per ora si mette in evidenza Cholita, la barca che ha vinto l’anno scorso nella sua categoria e veterana del raduno napoletano. Tra i Classici spiccano nella competizione le imbarcazioni della Marina Militare.

Per quanto riguarda i Dragoni, in gara ci sono Italia, Ucraina e Svizzera, favorito già alla vigilia l’equipaggio ucraino. Nella classifica provvisoria al primo posto si piazza infatti Bunker King (UKR-17) timonato da Igor Petukhov, lo seguono le italiane Tergeste (ITA-4) con Marco Gallo al timone e Buriana (ITA-22) del CN Cervia. La sfida tra Bunker King e Tergeste del C.N. Castellabate è stata combattuta sino agli ultimi metri dell’ultimo bordo di bolina.

Il Comitato di regata impegnato sul campo di regata delle vele d’epoca è presieduto da Giovanni Pellizza, Presidente della V Zona FIV, con Fabio Donadono, Domenico Guidotti, Gennaro Ernano e Sabina Mascia. Il Comitato di regata sul campo riservato ai dragoni è diretto da Gianfranco Busatti, con Sergio Pepe, Mirella Altiero e Maurizio Jovino. Pier Maria Giustechi Conti guida il Comitato di Stazza, sotto l’egida dell’Associazione Italiana Vele d’Epoca.

Domani è prevista la regata lunga che vedrà impegnate le vele classiche e d’epoca: rotta verso Massa Lubrense per girare lo scoglio del Vervece. Per i dragoni, invece, altro percorso a triangolo sulle boe fuori le acque di Catel dell’Ovo. Da domani si potrà cominciare a stilare una classifica provvisoria per le imbarcazioni che saranno riuscite a distinguersi in velocità.
Le barche hanno tutte fissato la colazione a bordo alle 9.00, la partenza dal porticciolo di Santa Lucia sarà data alle 10. In serata, poi, ci sarà il primo evento mondano di questa edizione. Il Party Banca Aletti che impegnerà l’intera serata.
Sabato e domenica ancora regate, la conclusione dopo la parata navale e l’assegnazione dei tanti premi in palio: Trofeo Banca Aletti, Coppa Eduardo Pepe, Trofeo Angelo Lattarulo, Premio Marina Yachting.


30/06/2011 22:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci