Seconda giornata di regate, per il Campionato Invernale di Vela d'Altura del Golfo di Napoli, e appuntamento decisivo per l'assegnazione della Coppa Beppe Knight, primo trofeo in palio per gli equipaggi in gara nella cinquatratreesima edizione della competizione.
Come da tradizione, infatti, la prima prova del campionato è affidata alla organizzazione del Circolo del Remo e della Vela Italia e l’assegnazione del trofeo va al primo classificato delle classi ORC 0 – 5 dopo due giornate di regate, in questo caso quella del 10 e del 17 novembre.
Nella prima giornata è stato possibile disputare una sola prova a causa del vento debole e ballerino con direzione da sud-sud est che è, poi, ulteriormente calato, costringendo il Comitato di Regata, guidato da Luigi Massa, a optare per la decisione di non disputare la seconda prova.
A vincere nella classe ORC è stato l’X-35 Soulaima ALA SpA dell’armatore Davide Russo (RYCC Savoia), davanti a Cosixty 8 di Salvatore Casolaro e Raffica dell’armatore Pasquale Orofino.
Nella classe Gran Crociera, invece, il primo posto è andato al Grand Soleil 46 BC Sly Fox Cube di Roberto Fotticchia e Michele Gagliardi (RYCC Savoia), che ha preceduto Gaia del K8 Sailing Team e Zen 2 di Cesare Bertoli.
Nella classe Sportboat, infine, il successo è andato al J70 Jeko 3 di Gianluigi Ascione (CN Torre del Greco), alle sue spalle Eurosia Pompa Pa' di Vittoriano Neri e Marcello Cassese e Bellavita di Pierluigi Coscarella.
Da questi risultati si riparte domenica prossima per l’assegnazione della Coppa Beppe Knight.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio