E' deceduto la notte scorsa, nella sua casa di Tenerife, in Spagna, dove si stava allenando in vista della prossima stagione, Alberto Menegatti, vice campione del mondo slalom nel 2013 e più volte campione italiano di windsurf, forse l'atleta più forte che l'Italia abbia mai avuto in questo sport. L'atleta di Torbole, sul lago di garda, è stato trovato morto nel suo letto, probabilmente a causa di un malore, dai suoi compagni che non lo avevano visto arrivare agli allenamenti come di consueto, dove era sempre puntuale. L'autopsia delle autorità iberiche stabilirà le cause del decesso. Tutto il mondo del windsurf italiano è in lutto per la sconvolgente notizia. Carlo Cottafavi, presidente della AICW, Associazione Italiana Classi Windsurf organizzatrice dei campionati italiani di specialità come lo slalom dove Menegatti aveva più volte conquistato il titolo nazionale, lo ricorda: "Alberto non era solo IL CAMPIONE, ma era un GRANDE AMICO, un ragazzo speciale per tutti noi che con lui abbiamo vissuto tanti momenti, sempre sorridente, sempre disponibile. Tutti noi ci stringiamo alla famiglia del ragazzo, consci che nessuna parola, nessun gesto potrà lenire questo dolore".
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom