lunedí, 3 novembre 2025

MOSTRE

MOSTRE - A Campione del Garda c'è "G(u)arda che Arte"

Si inaugura mercoledì 1 maggio alle ore 17.00 nel locali LAB della Vela Internazionale di Campione Univela a Campione del Garda la mostra collettiva G(u)arda che arte a cura di Francesca Baboni e Stefano Taddei che segna l'apertura all'arte contemporanea da parte di Campione Univela di Campione del Garda e si pone come un work in progress di attenzione alla pratica artistica per gli anni a venire, un concept riassunto dentro al nome di “Velarte”.
Attraverso la manifestazione, si intende unire non soltanto dal punto di vista critico ed estetico ma anche da quello didattico e formativo, la disciplina sportiva a quella artistica.
A partecipare alla mostra, sono stati invitati artisti di diverse generazioni e poetiche che operano nel campo della pittura, della fotografia e dell'installazione a lavorare su di uno specifico tema legato al territorio di Campione del Garda.
Gli artisti invitati, FABIO ADANI, ELENA ARZUFFI, MAX BI, GIORGIA BELTRAMI, MAURO CAPPELLETTI, MAURIZIO CORRADI, LUCA COSER, ARNOLD MARIO DALL'O, MIMMO IACOPINO, PIETRO IORI, DAVIDE FONTANILI, GIULIA MAGLIONICO, BRUNO PICARIELLO, hanno pertanto interpretato a proprio piacimento la suggestione del paesaggio lacustre e montano del luogo in riferimento in particolare alla pratica sportiva della vela, raccontando il loro individuale modus di rilettura del luogo con opere molto eterogenee e realizzate apposta per l'occasione. Durante l'opening si terrà il concerto del quintetto di fiati MAMA and MAMA. Catalogo in mostra con testi dei curatori.


29/04/2013 20:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci