L' "AnyWayAnyDay Cup 2013" si è conclusa ieri domenica 27 ottobre a Monte Carlo, dopo 3 giorni e 9 regate disputate. L'evento organizzato dallo Yacht Club di Monaco è stato il primo delle Monaco Melges 20 Winter Series, che si svolgeranno nel corso di ulteriori quattro fine settimana da dicembre 2013 al marzo 2014. I prossimi eventi sono programmati come segue: 13-15 dicembre 2013, 17-19 gennaio 2014, 07-09 febbraio 2014, 6-8 marzo 2014.
Alle Monaco Melges 20 Winter Series partecipa una flotta internazionale di dodici Melges 20, composta interamente da nuovi armatori tra cui Pierre Casiraghi, 26 anni, figlio della principessa Carolina di Monaco e portacolori del Principato di Monaco. In equipaggio con Pierre Casiraghi, ha regatato un veterano della vela internazionale, l'americano Ed Baird pluricampione mondiale di match race e vincitore della Coppa America nel 2007 a ??bordo di Alinghi. Ad eccezione di Pierre Casiraghi e della barca italiana di Matteo Marenghi Vaselli, il resto della flotta che ha partecipato alla AnyWayAnyDay Cup 2013 è composta da armatori russi, che hanno voluto seguire Valentin Zavadnikov e il suo progetto Synergy, entrando a far parte della classe Melges 20.
Al termine dei tre giorni di regate, Nakhimov Racing (armatore-timoniere Ivan Babich) ha vinto la AnyWayAnyDay Cup 2013, seguito da Granitogres (Denis Lankin) al 2° posto e B Team (Svetlana Sorakina) al 3 posto. In quarta posizione il Melges 20 YCM con Pierre Casiraghi al timone. Dopo due giorni di vento leggero, la domenica tutti gli equipaggi hanno regatato in condizioni di vento forte (16/18 nodi con mare piatto), che ha offerto ai nuovi armatori l’opportunità di apprezzare le eccezionali prestazioni del Melges 20 in tutte le andature.
MONACO MELGES 20 Winter Series – ANYWAYANYDAY CUP
(Risultato finale dopo 9 prove – 1 scarto)
1. NAKHIMOV RACING (Ivan Babich) pt. 20 (1,8,2,4,5,1,4,1,2)
2. GRANITOGRES (Denis Lankin) pt. 28 (3,3,3,3,1,8,2,7,6)
3. B TEAM (Svetlana Sorakina) pt. 40 (2,1,dns13,1,8,7,3,9,9)
4. YCM (Pierre Casiraghi) pt. 41 (6,2,10,6,11,6,6,4,1)
5. VERSYA 5 (Anatoly Karashinskiy) pt. 42 (5,10,5,7,4,3,1,12,7)
6. RUS 7 (Kirill Podolski) pt. 46 (9,5,7,12,10,5,5,2,3)
7. PIROGO SAILING (Alexander Ezhyov) pt. 51 (8,dnf13,4,8,3,2,8,10,8)
8. MATTEO (Matteo Marenghi Vaselli) pt. 58 (7,9,6,2,6,dnf13,12,3,ocs13)
9. SYNERGY (Valentin Zavadnikov) pt. 58 (11,4,11,11,7,9,7,5,4)
10. RED OCTOBER (Artem Kuznekov) pt. 60 (4,6,1,9,12,11,10,8,11)
11. ANNA (Vladimir Silkin) pt. 60 (10,7,9,5,9,4,11,11,5)
12. SOFRINO BANK (Dimitry Malyhev) pt. 68 (dnc13,dnf13,8,10,2,10,9,6,10)
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management