Vela, melges 24 - Mancano ormai solo due giorni all’apertura ufficiale dell’International Melges 24 Class World Championship, Campionato del Mondo del monotipo Melges 24 in programma a Tallin, in Estonia, dal 4 al 12 agosto, con organizzazione del locale Kalev Yacht Club, sodalizio fondato nel 1947, già sede delle regate olimpiche dei Giochi di Mosca del 1980.
Un appuntamento molto atteso dal team Rewind Energy Resources dell’armatore anconetano Claudio Paesani, che alla prima stagione nella classe Melges 24 (e al quarto appuntamento dell’anno dopo le regate di Sanremo, Scarlino, Alghero e Numana), è pronto a impegnarsi al massimo in quello che è senza dubbio l’evento clou del 2010.
A bordo di Rewind Energy Resources, oltre all’armatore Claudio Paesani impegnato alle drizze, troveremo il timoniere Jacopo Lacerra, il tattico Giacomo Di Stefano, il tailer (e comandante) Paolo Bucciarelli e il prodiere Francesco Paesani.
Dopo tre giorni dedicati ai controlli e alle practice races, le regate del Mondiale inizieranno sabato 7 per concludersi giovedì 12 agosto. Il programma prevede la disputa di 12 prove.
Il totale delle barche iscritte è di 84 unità, 31 delle quali appartenenti alla classe Corinthian, riservata ai non professionisti. Tra questi anche Rewind Energy Resources, in acqua con i colori dell’Ancona Yacht Club.
“Andiamo al Mondiale per fare esperienza, senza pensare troppo al risultato”, ha dichiarato Claudio Paesani prima di partire per l’Estonia. “Siamo tranquilli, sereni, rilassati. E visto che in questa classe siamo dei neofiti, andiamo lì anche per imparare i segreti di questa barca da gente che ci naviga da molti anni e che la conosce molto meglio di noi”.
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Django wallyrocket51 vince nella classe AC1 e Django JPK chiude quarto nella AC2
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
“È un vero onore rappresentare l’Italia nel ritorno di un evento così prestigioso”, ha dichiarato Giovanni Lombardi Stronati. “Ci siamo preparati intensamente e siamo orgogliosi di regatare sotto il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda"
Regata d’altura o costiera? Scegli il tuo percorso alle “Regate delle Isole" per vele d’epoca e classiche, Classe Libera e Gran Crociera
Nel fine settimana del 12 e 13 luglio lo Yacht Club Monfalcone ha ospitato l’edizione 2025 della Coppa AICO Young, la regata dedicata ai migliori giovani timonieri della classe Optimist
Si è dovuto arrivare all’undicesima prova, sabato pomeriggio, per stabilire chi erano i nuovi Campioni del Mondo Vaurien 2025. Poi Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono riusciti a difendere il punto di vantaggio sugli spagnoli Pablo e Isabel Cabello
Sport a volontà per tutti con il Sotto Gamba Game che si terrà come sempre all’insegna dell’inclusione da venerdì 12 a domenica 14 settembre nell’incantevole location del Resort Riva degli Etruschi a San Vincenzo (Livorno)
I vincitori della regata di oggi sono stati il Botin 56 Black Pearl di Stefan Jentsch, il TP52 Jolt 3 di Peter Harrison e il B&C 42 Callisto di Jim Murray