lunedí, 10 novembre 2025

MELGES 24

Mondiali Meges 24: Hurricane-Murphy&Nye scende al 3° posto

Vela, mondiali Melges 24 - Finiscono in archivio altri due risultati validi ai fini del Mondiale Melges 24 di Tallinn e Hurricane-Murphy&Nye scende di una posizione in classifica generale, passando dal secondo al terzo gradino del podio. A sopravanzare l'equipaggio di Alberto Bolzan e Daniele Cassinari, oggi protagonista di una giornata a fasi alterne, valsa un secondo e un ventiquattresimo che al momento contano come gli opposti della serie, sono stati i norvegesi di Baghdad.

Gli uomini di Kristian Neergard ed Harry Melges, sin qui capaci di una partecipazione priva di sbavature, sono staccati di nove punti dall'inarrivabile Uka Uka Racing e anticipano Hurricane-Murphy&Nye di appena tre lunghezze. Una situazione ben lungi dal potersi considerare definita, specie se giudicata alla luce delle cinque manche ancora da disputare.

Una lotta, quella per il successo, che difficilmente potrà aprirsi ad altri team: i primi tre hanno infatti scavato un solco piuttosto marcato rispetto a Gullisara e al migliore dei Corinthian, Storm Capital, attestati in quarta posizione a ventisette punti dalla vetta.

"Anche oggi è stata una giornata impegnativa, il vento di Tallinn non è assolutamente prevedibile e di conseguenza ad ogni bordo le cose possono cambiare radicalmente. La prova l'abbiamo avuta proprio nella seconda manche quando, subito dopo la partenza, nonostante fossimo in ottima posizione a centro linea, c'è stato un salto di vento di oltre 40° verso destra e noi, che eravamo sulla sinistra rispetto alla maggior parte della flotta, non siamo riusciti a rientrare subito con il gruppo - spiega il timoniere di Hurricane-Murphy&Nye, Alberto Bolzan - A metà bolina avevamo già un distacco di circa trecento metri dai primi e ci siamo ritrovati a girare la prima boa con solo quattro barche dietro. E' stata davvero dura, ma Daniele (Cassinari, ndr) e tutto il team, hanno fatto un ottimo lavoro e mi hanno messo nella condizione di recuperare posizioni su posizioni. Alla fine ci siamo piazzati ventiquattresimi: meglio di così proprio non si poteva".

La prima regata, chiusa con un secondo posto che risulta in linea con i precedenti piazzamenti, viene così riassunta dal timoniere triestino: "Un'altra manche davvero impegnativa. Il vento saltava molto, ma siamo riusciti ad agganciare il treno dei migliori sin dalle battute iniziali. E' un peccato aver perso il secondo posto in classifica generale, ma abbiamo ancora cinque prove da disputare e può davvero succedere di tutto".

Il Mondiale Melges 24 di Tallinn riprenderà domani. Il via dell'ottava manche è previsto per le ore 12. La manifestazione si concluderà giovedì, quando non potranno essere disputate regate dopo le ore 14.

Classifica provvisoria
1. Uka Uka Racing, 1-2-6-1-2-5-(10), pt. 17
2. Baghdad, (15)-8-1-7-5-3-2, pt. 26
3. Hurricane-Murphy&Nye, 8-3-10-3-3-2-(24), pt. 29
4. Gullisara, 2-7-(18)-10-7-1-30, pt. 45
5. Storm Capital, 3-4-13-9-13-(40)-3, pt. 45


10/08/2010 18:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci