sabato, 13 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia   

NUOTO

Mondiali di nuoto: pochi posti per i disabili

Venti posti in totale a disposizione delle persone disabili e dei loro accompagnatori in ognuna delle quattro piscine nelle quali da oggi e fino al 2 agosto prossimo si disputano i campionati mondiali di nuoto a Roma. Posti gratuiti, assegnati secondo criteri indefiniti, che hanno provocato numerose reazioni fra le persone disabili e causato tanto di interrogazione in Consiglio comunale.

La vicenda, che ha avuto eco sulla stampa, è ben illustrata da una lettera pubblicata dal nostro portale e scritta da Silvia Maini, che muovendosi su una carrozzina ha chiamato il ticket office per potersi gustare dal vivo la competizione. Dopo aver lasciato i dati personali e aver invano atteso per cinque giorni la conferma che le era stata annunciata, la donna si è sentita dire che i posti erano esauriti e che sarebbe stata inserita in una sorta di lista di attesa. "Qualsiasi disabile con cui parlate - commenta ora - vi potrà raccontare molti aneddoti sulla miopia delle persone che hanno incontrato nella loro vita, da gestori di piccoli esercizi commerciali al personale sanitario, ma mai mi era successo con così tante istituzioni messe insieme" (il riferimento è a Coni, Fin, Comune di Roma, Regione Lazio, Provincia di Roma, Iusm, che organizzano i Mondiali di nuoto).

In effetti dal Comitato organizzatore fanno sapere di un numero di biglietti omaggio contingentato, perché sono 20 in totale i posti gratuiti a disposizione per disabili e accompagnatori per ogni sessione di gara (fino a tre al giorno per ognuna delle 4 piscine adibite per l'evento), mentre è una, e una sola, la zona preposta allo stazionamento delle sedie a ruote per ogni piscina. La mancata spettatrice delle gare, con rapido calcolo, ricorda che "sono previste circa 400 mila persone in 17 giorni di gare, e di questi solo 400 saranno disabili, lo 0,01%". Solo a Roma, continua la donna, i soggetti ritenuti "fragili" sono circa 50 mila: "Sembra tutto organizzato per garantire ai disabili solo il minimo indispensabile - afferma - dal momento che pagano poco o nulla, occupano un sacco di spazio e creano molti problemi".

Sulla vicenda arriva anche una interrogazione in Campidoglio: a presentarla è il consigliere comunale Daniele Ozzimo (Pd). Nel testo, il vicepresidente della Commissione Servizi Sociali domanda di "accertare l'effettiva disponibilità di posti riservati ai disabili negli impianti sportivi dove si svolgeranno le gare del Mondiali di Nuoto e di capire perché l'Amministrazione non ha adottato tutte le misure necessarie per garantire l'adeguata accoglienza delle persone con disabilità".

"E' inammissibile - spiega Ozzimo - che nel 2009 si pensi alla persona con disabilità come ad un recluso, non in grado di muoversi liberamente quando, da più di un decennio, si lavora per l'abbattimento delle barriere architettoniche e affinché anche gli impianti sportivi e i luoghi di aggregazione e di socializzazione siano accessibili ai portatori di handicap. Appare pertanto sconcertante - conclude - che l'Amministrazione, da quanto si apprende dalla stampa, non abbia previsto per gli impianti dei Mondiale di nuoto posti riservati a persone con disabilità in numero sufficiente da accogliere tutte le richieste".

Fonte: Superabile www.superabile.it


17/07/2009 16:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

The Ocean Race Europe:una tappa in "chiaroscuro" per Team Malizia

Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci