sabato, 19 luglio 2025

REGATE

Mondiali Classe Micro: terzo posto per gli Azzurri

mondiali classe micro terzo posto per gli azzurri
redazione

Conquista un terzo posto la squadra Nazionale azzurra ai Mondiali di Classe Micro a Brest, in Francia. Il podio nel raggruppamento Cruiser (diciassettesimo posto overall) arriva al termine di una settimana di regate tecniche e intense, che ha visto gli azzurri (Matteo Vanelli tattico, Alessandro Marolli timoniere, Francesco Del Bello tailer) sfiorare il secondo posto, battagliando per le posizioni di testa. 

L'imbarcazione italiana BELIMO ITA80, un Flyer 550 del Cantiere WindYacht, è uno degli scafi di proprietà della Classe Micro Italiana, affidati in gestione agli equipaggi meglio classificati nelle ranking list nazionali.

A Brest il titolo Mondiale è stato disputato tra 68 equipaggi, in uno scenario tatticamente complesso e soggetto a forti correnti di marea. 

A primeggiare nella classifica generale sono stati i polacchi di Stawo.pl POL109 su un proto di ultimissima generazione. Tra i Cruiser si è aggiudicato il titolo Zaba FRA 37707, velocissimo fin dal primo giorno, uno dei Flyer 550 che hanno dominato i primi posti della classifica. 


MATTEO VANELLI (skipper):

"La settimana è stata complessa e il risultato per certi versi inaspettato. È il primo anno che regatiamo insieme su questa barca e contavamo di confrontarci con i migliori per imparare. 

Il campo di regata è stato molto tecnico, con maree di forte entità a influenzare le scelte. Abbiamo lasciato qualche punto il primo giorno, per poi iniziare una rimonta costante. Il giorno della regata lunga costiera è stato massacrante ma ci ha permesso di rientrare in zona podio. Con i venti leggeri del giovedì siamo stati molto veloci, mentre abbiamo pagato qualcosa con le condizioni estreme del venerdì, dove uno spi finito sotto la deriva nell'ultima regata ci ha costretto a tagliare le cime per non compromettere il podio. Confortante vedere come le prestazioni siano state in crescendo, con dinamiche sempre più efficaci, che ci fanno essere ambizioni per il futuro."


GIANNI FILIPPINI (Presidente Micro Class Italia):

"Ringraziamo gli sponsor che hanno supportato la campagna Mondiali: BELIMO, main sponsor e sempre vicino, Gottifredi Maffioli e Harken, sponsor tecnici, e Le Personal Planner Sagl per la copertura mediatica e la logistica"


17/08/2015 19:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci