Vela, Cascais (Por) - Cinquantaseiequipaggi, provenienti da otto nazioni diverse, si daranno battaglia da lunedì31 agosto fino a venerdì 4 settembre a Cascais in Portogallo, per conquistareil titolo di “Campione del Mondo 2009 classe Laser SB3”. Cinque giorni diregata e 14 prove in programma, in uno dei luoghi più affascinanti per la velainternazionale, dove le condizioni di vento sono pressoché ottimali durantetutto l’arco dell’anno, con intensità media da 18 a 25 nodi.
Gliequipaggi a rappresentare l’Italia durante il Campionato del Mondo sono cinquetra cui ovviamente l’appena laureato Campione italiano Luca Bacci, con il suo Phi-Number; a bordocon lui il neo campione del mondo ORC Duccio Colombi, e Michele Saleri. Pietro Negri, con Stenghele, chedurante lo scorso Mondiale a Dublino è stato il migliore tra gli italiani,quest’anno si ripresenta con il timoniere di sempre Roberto Caresani e un tattico d’eccezione, GiuliaConti,medaglia d’oro ai giochi di Pescara, due volte olimpionica, ad Atene e a
Pechino ecampionessa europea in carica nella categoria 470.
FishbonediChristian Ferro, protagonista dellascorsa stagione nazionale SB3, sarà presente a Cascais con Massimiliano Pez e GiovanniMeroni, quest’ultimo astro nascente della vela italiana, Campione ItalianoOptimist e primo nella ranking list 420; categoria in cui ha raggiunto ilquinto posto al mondiale di Torbole sul lago di Garda.
Cittàdi Numana,il team capitanato da Vincenzo Graciottiavrà a bordo Camillo Zucconi e AndreaTrani,Campione del Mondo 470 e due volte olimpionico ad Atene e Pechino con Gabrio Zandonà.
Ilpresidente della classe SB3 italiana, LucaZucklic, sarà a bordo di CoatingTeam l’SB3 di Luca Maitan.
La classeitaliana sarà sicuramente protagonista di questa edizione del mondiale SB3, inquanto futura organizzatrice, nel 2010, dal 10 al 23 luglio a Torbole, delprossimo Campionato Mondiale di Classe Laser SB3.
Molti degliequipaggi hanno raggiunto il Portogallo già nei giorni scorsi per parteciparealla Cascais Vela 09, sponsorizzatada Quebramar e Chrysler. Tra gli equipaggi che hanno dimostrato di essere già auna buona messa a punto dell’imbarcazione i due sud africani “City of Cape Town”e “Spirit of Cape Town” capitanati da Davide Roger Hudson, rispettivamente padre e figlio. L’hanno
scorso,insieme, sono giunti secondi al Campionato del Mondo e quest’anno sarannoinvece avversari. A bordo con il giovane Roger Hudson, su “Spirit of Cape Town”,anche Tariq Jacobs vincitore del “29erYouth World Championship”.
Tra gliaustraliani la leggenda del Rugby Michael McLean parteciperà insieme a MichaelQuirk a bordo di Team Wagop. Mentre Lauren Calder, guiderà l’unico equipaggiocompletamente femminile della flotta, il Team “Audi Sunshine Girls”.
La flottainglese, una delle più numerose, sarà sicuramente la più temuta. Chi cercheràcon tutte le forze il gradino più alto del podio sarà Team Zimmer, con MikeBudd, Mark Greaves e Sam Gardner, giunti secondi nel campionato britannicodietro a Gill Team, che sentirà la responsabilità di mantenere la fama di unodegli equipaggi più forti della classe.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati