mercoledí, 5 novembre 2025

MONDIALI

Mondiali: a Cascais cinque giorni iridati per i Laser Sb3

mondiali cascais cinque giorni iridati per laser sb3
Red

Vela, Cascais (Por) - Cinquantaseiequipaggi, provenienti da otto nazioni diverse, si daranno battaglia da lunedì31 agosto fino a venerdì 4 settembre a Cascais in Portogallo, per conquistareil titolo di “Campione del Mondo 2009 classe Laser SB3”. Cinque giorni diregata e 14 prove in programma, in uno dei luoghi più affascinanti per la velainternazionale, dove le condizioni di vento sono pressoché ottimali durantetutto l’arco dell’anno, con intensità media da 18 a 25 nodi.

Gliequipaggi a rappresentare l’Italia durante il Campionato del Mondo sono cinquetra cui ovviamente l’appena laureato Campione italiano Luca Bacci, con il suo Phi-Number; a bordocon lui il neo campione del mondo ORC Duccio Colombi, e Michele Saleri. Pietro Negri, con Stenghele, chedurante lo scorso Mondiale a Dublino è stato il migliore tra gli italiani,quest’anno si ripresenta con il timoniere di sempre Roberto Caresani e un tattico d’eccezione, GiuliaConti,medaglia d’oro ai giochi di Pescara, due volte olimpionica, ad Atene e a

Pechino ecampionessa europea in carica nella categoria 470.

FishbonediChristian Ferro, protagonista dellascorsa stagione nazionale SB3, sarà presente a Cascais con Massimiliano Pez e GiovanniMeroni, quest’ultimo astro nascente della vela italiana, Campione ItalianoOptimist e primo nella ranking list 420; categoria in cui ha raggiunto ilquinto posto al mondiale di Torbole sul lago di Garda.

Cittàdi Numana,il team capitanato da Vincenzo Graciottiavrà a bordo Camillo Zucconi e AndreaTrani,Campione del Mondo 470 e due volte olimpionico ad Atene e Pechino con Gabrio Zandonà.

Ilpresidente della classe SB3 italiana, LucaZucklic, sarà a bordo di CoatingTeam l’SB3 di Luca Maitan.

La classeitaliana sarà sicuramente protagonista di questa edizione del mondiale SB3, inquanto futura organizzatrice, nel 2010, dal 10 al 23 luglio a Torbole, delprossimo Campionato Mondiale di Classe Laser SB3.

Molti degliequipaggi hanno raggiunto il Portogallo già nei giorni scorsi per parteciparealla Cascais Vela 09, sponsorizzatada Quebramar e Chrysler. Tra gli equipaggi che hanno dimostrato di essere già auna buona messa a punto dell’imbarcazione i due sud africani “City of Cape Town”e “Spirit of Cape Town” capitanati da Davide Roger Hudson, rispettivamente padre e figlio. L’hanno

scorso,insieme, sono giunti secondi al Campionato del Mondo e quest’anno sarannoinvece avversari. A bordo con il giovane Roger Hudson, su “Spirit of Cape Town”,anche Tariq Jacobs vincitore del “29erYouth World Championship”.

Tra gliaustraliani la leggenda del Rugby Michael McLean parteciperà insieme a MichaelQuirk a bordo di Team Wagop. Mentre Lauren Calder, guiderà l’unico equipaggiocompletamente femminile della flotta, il Team “Audi Sunshine Girls”.

La flottainglese, una delle più numerose, sarà sicuramente la più temuta. Chi cercheràcon tutte le forze il gradino più alto del podio sarà Team Zimmer, con MikeBudd, Mark Greaves e Sam Gardner, giunti secondi nel campionato britannicodietro a Gill Team, che sentirà la responsabilità di mantenere la fama di unodegli equipaggi più forti della classe.


31/08/2009 10:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci