venerdí, 19 settembre 2025

MONDIALI

Mondiali: a Cascais cinque giorni iridati per i Laser Sb3

mondiali cascais cinque giorni iridati per laser sb3
Red

Vela, Cascais (Por) - Cinquantaseiequipaggi, provenienti da otto nazioni diverse, si daranno battaglia da lunedì31 agosto fino a venerdì 4 settembre a Cascais in Portogallo, per conquistareil titolo di “Campione del Mondo 2009 classe Laser SB3”. Cinque giorni diregata e 14 prove in programma, in uno dei luoghi più affascinanti per la velainternazionale, dove le condizioni di vento sono pressoché ottimali durantetutto l’arco dell’anno, con intensità media da 18 a 25 nodi.

Gliequipaggi a rappresentare l’Italia durante il Campionato del Mondo sono cinquetra cui ovviamente l’appena laureato Campione italiano Luca Bacci, con il suo Phi-Number; a bordocon lui il neo campione del mondo ORC Duccio Colombi, e Michele Saleri. Pietro Negri, con Stenghele, chedurante lo scorso Mondiale a Dublino è stato il migliore tra gli italiani,quest’anno si ripresenta con il timoniere di sempre Roberto Caresani e un tattico d’eccezione, GiuliaConti,medaglia d’oro ai giochi di Pescara, due volte olimpionica, ad Atene e a

Pechino ecampionessa europea in carica nella categoria 470.

FishbonediChristian Ferro, protagonista dellascorsa stagione nazionale SB3, sarà presente a Cascais con Massimiliano Pez e GiovanniMeroni, quest’ultimo astro nascente della vela italiana, Campione ItalianoOptimist e primo nella ranking list 420; categoria in cui ha raggiunto ilquinto posto al mondiale di Torbole sul lago di Garda.

Cittàdi Numana,il team capitanato da Vincenzo Graciottiavrà a bordo Camillo Zucconi e AndreaTrani,Campione del Mondo 470 e due volte olimpionico ad Atene e Pechino con Gabrio Zandonà.

Ilpresidente della classe SB3 italiana, LucaZucklic, sarà a bordo di CoatingTeam l’SB3 di Luca Maitan.

La classeitaliana sarà sicuramente protagonista di questa edizione del mondiale SB3, inquanto futura organizzatrice, nel 2010, dal 10 al 23 luglio a Torbole, delprossimo Campionato Mondiale di Classe Laser SB3.

Molti degliequipaggi hanno raggiunto il Portogallo già nei giorni scorsi per parteciparealla Cascais Vela 09, sponsorizzatada Quebramar e Chrysler. Tra gli equipaggi che hanno dimostrato di essere già auna buona messa a punto dell’imbarcazione i due sud africani “City of Cape Town”e “Spirit of Cape Town” capitanati da Davide Roger Hudson, rispettivamente padre e figlio. L’hanno

scorso,insieme, sono giunti secondi al Campionato del Mondo e quest’anno sarannoinvece avversari. A bordo con il giovane Roger Hudson, su “Spirit of Cape Town”,anche Tariq Jacobs vincitore del “29erYouth World Championship”.

Tra gliaustraliani la leggenda del Rugby Michael McLean parteciperà insieme a MichaelQuirk a bordo di Team Wagop. Mentre Lauren Calder, guiderà l’unico equipaggiocompletamente femminile della flotta, il Team “Audi Sunshine Girls”.

La flottainglese, una delle più numerose, sarà sicuramente la più temuta. Chi cercheràcon tutte le forze il gradino più alto del podio sarà Team Zimmer, con MikeBudd, Mark Greaves e Sam Gardner, giunti secondi nel campionato britannicodietro a Gill Team, che sentirà la responsabilità di mantenere la fama di unodegli equipaggi più forti della classe.


31/08/2009 10:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Rimini: partita la Rigasa

La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci